Abstract
[Ita:]Il volume trascrive e commenta i manoscritti dei Materiali estetici e Della moralità delle opere tragiche, pubblicati per la prima volta e secondo l’ordine d’archivio in Opere inedite o rare di Alessandro Manzoni, a cura di R. Bonghi, Milano, Rechiedei, 1887, vol. III e, dopo quasi cento anni, nell’edizione critica Scritti letterari, a cura di C. Riccardi e B. Travi, in Tutte le opere di Alessandro Manzoni, a cura di A. Chiari e F. Ghisalberti, Milano, Mondadori, 1991, V,3, che ha emendato gli errori della Rechiedei, offerto più precise ipotesi di sistemazione cronologica e individuato le fonti della riflessione dell’autore. La ricostruzione filologica ha alimentato l’esigenza di un’edizione commentata, finora mai realizzata, nella quale approfondire l’influenza degli autori citati da Manzoni nell’orizzonte culturale e filosofico dell’Europa all’inizio dell’Ottocento: non è forse ancora del tutto evidente, infatti, l’effettivo peso degli autori francesi e tedeschi nella formulazione di una poetica che sembra già ben definita prima degli anni Venti, come non è mai stato oggetto di specifiche analisi il carattere estetico, e dunque filosofico, della riflessione affidata a queste carte. Pertanto si propone qui una disposizione dei fogli improntata non all’ordine di archivio, ma ai movimenti della riflessione dell’autore così come si evincono dall’epistolario, e gli appunti si pongono in dialogo con le opere degli autori citati e le eventuali postille manzoniane. Si ripercorre altresì il dibattito francese del XVIII secolo sulla legittimità del teatro attraverso le autorevoli voci di Rousseau, D’Alembert, Marmontel, dal cui scambio epistolare vengono estratti i passaggi utili ad illuminare la riflessione manzoniana
Titolo tradotto del contributo | Alessandro Manzoni, Materials for a Theory of Dramatic Art |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Bertoncello Arti Grafiche |
Numero di pagine | 454 |
ISBN (stampa) | 978-88-31906-16-6 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2024 |
Keywords
- Manzoni
- appunti giovanili
- estetica
- moralità teatro
- poetica