Abstract
[Ita:]All’interno del presente contributo vengono formulate alcune considerazioni in
merito alla potenziale configurabilita` di una portata “ultra-soggettiva” all’interpello ordinario.
L’analisi, dapprima di natura introduttiva rispetto all’istituto dell’interpello di cui si e` provato
ad individuare i tratti funzionali principali, muove da un recente arresto di legittimita` attraverso
il quale i Giudici della Corte di Cassazione hanno attribuito all’interpello una portata
applicativa piu` ampia rispetto a quella piu` ristretta evincibile dalla lettura dell’art. 11, 3°
comma, dello Statuto dei diritti del contribuente. Da qui, valutata ed appurata la compatibilita`
d’una eventuale portata ultra-soggettiva dell’interpello rispetto ai principi generali che governano
il rapporto tra Amministrazione Finanziaria e contribuente, si e` provato ad appurare se vi
sia e, se si, ove possa essere individuato, un limite (lo si anticipa, di natura prettamente
normativa) alla riconoscibilita` d’una portata ultra-soggettiva all’istituto dell’interpello. In chiave
conclusiva, ipotizzando come potenzialmente configurabile un’applicazione meta-individuale
della risposta resa a seguito di presentazione d’interpello ordinario, vengono sollevati due
quesiti. Ci si e` chiesti, in primo luogo, se l’ultra-soggettivita` in parola possa considerarsi
applicabile anche nei confronti di tipologie di interpello diverse da quello ordinario; in secondo
luogo, quale debba essere la funzione da riconoscersi eventualmente all’Amministrazione Finanziaria
nell’eventualita` in cui il fine dell’interpello ordinario venisse ad identificarsi nella
richiesta di chiarimenti in merito all’interpretazione di una norma, prescindendo dall’eventuale
fattispecie concreta in relazione alla quale la norma potrebbe, se del caso, trovare applicazione.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Some notes on the proposed ultra-subjective scope of the ordinary interpello |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 397-422 |
Numero di pagine | 26 |
Rivista | DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA |
Volume | 2022 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2022 |
Keywords
- Interpello