Alcune sculture medievali poco note di Varese

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Nel contributo sono studiate le vicende di due sculture lapidee conservate presso la casa prepositurale della basilica di San Vittore a Varese, frammenti di una più ampia Crocifissione poco noti e finora quasi del tutto trascurati dagli studi. Le due opere, provenienti forse dalla lunetta della stessa basilica di San Vittore, sono attribuite per l'occasione a Domenico e Lanfranco da Ligurno, artisti a capo di una bottega ben avviata e ben radicata nel territorio varesino, che hanno giocato un ruolo fondamentale nei grandi cantieri del momento, in un epoca cruciale ‘in bilico’ tra romanico e gotico: nel 1196 sono presenti a Santa Maria del Monte sopra Varese, dove realizzano la scala nuova, il portale lapideo e le porte della basilica; nello stesso giro d'anno il solo Lanfranco firma uno dei capitelli del chiostro dell’abbazia benedettina di Voltorre presso Gavirate.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Some little known medieval sculptures from Varese
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteStudi in onore di Francesca Flores d’Arcais
EditorM. G. Albertini Ottolenghi, M. Rossi
Pagine33-40
Numero di pagine8
Stato di pubblicazionePubblicato - 2010

Keywords

  • Scultura medievale
  • Varese

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Alcune sculture medievali poco note di Varese'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo