Alcune considerazioni sulla scultura lignea del Cinquecento nel cantiere di San Magno a Legnano e altrove

Stefano Bruzzese*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Ricostruzione delle vicende relative a cantieri della scultura lignea nella chiesa di San Magno a Legnano, nel Santuario di Saronno e all'abbazia di Chiaravalle
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Some considerations on the wooden sculpture of the sixteenth century in the construction site of San Magno in Legnano and elsewhere
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospitePicta et inaurata. Scultura in legno tra Gotico e Rinascimento in provincia di Varese
Pagine29-52
Numero di pagine24
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014
EventoPicta et inaurata. Scultura in legno tra Gotico e Rinascimento in provincia di Varese - Varese
Durata: 17 dic 200917 dic 2009

Convegno

ConvegnoPicta et inaurata. Scultura in legno tra Gotico e Rinascimento in provincia di Varese
CittàVarese
Periodo17/12/0917/12/09

Keywords

  • scultura lignea

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Alcune considerazioni sulla scultura lignea del Cinquecento nel cantiere di San Magno a Legnano e altrove'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo