Al-sard al-šaffāf: qirā'a fī a'māl Muntaṣir al-Qaffāš

Farouq Wael Eissa*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Uno studio critico delle opere dello scrittore egiziano Muntaṣir al-Qaffāš, rappresentativo di un’intera generazione di scrittori arabi, rivela come la presunta opposizione operata dal postmodernismo fra sogno e realtà, reale e immaginario, ordinario e fantastico, non ha in realtà fondamento. Non esistono, cioè, due mondi diversi che si fronteggiano. C’è, invece, un singolo individuo che si è perduto fra le pieghe del proprio sé molteplice. C’è un “noi” invece che un “io” e questo sé molteplice vive al tempo stesso in entrambi i mondi, senza contraddizioni.
Lingua originaleUndefined/Unknown
Titolo della pubblicazione ospiteFī al-riwāya al-'arabiyya
Pagine173-213
Numero di pagine41
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018

Keywords

  • Critica letteraria
  • Narrativa araba
  • Postmodernismo

Cita questo