Abstract
[Ita:]Il saggio prende in esame le questioni del fine vita analizzandone i riflessi sulla relazione tra medico e paziente a partire dal profilo metodologico generale, i valori costitutuzionali in gioco e le principali categorie giuridiche in questione. Valorizza la distinzione tra rifiuto e rinuncia per distinguere tra manifestazioni della volontà con le quali una persona non accetta un intervento medico ancora non iniziato e manifestazioni della volontà rivolte a interrompere un trattamento medico in atto. Affronta altresì il tema del consenso informato con riguardo sia alle persone capaci sia alle persone incapaci problematizzando la questione della ricostruzione della volontà mai espressa dal soggetto sulla base di una ricostruzione della personalità dello stesso. Esamina infine gli aspetti problematici di un'eventuale indebita trasposizione di modelli negoziali di matrice patrimonialistica sul piano dei diritti della personalità.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] At the limit of life: refusal and renunciation of health treatments |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 269-296 |
Numero di pagine | 28 |
Rivista | Quaderni Costituzionali |
Volume | 2 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2010 |
Keywords
- consenso informato
- eutanasia
- euthanasia
- healthy
- hypothetical will
- informed consent
- living will
- medical treatment
- refuse medical treatment
- rifiuto di trattamenti sanitari
- rinuncia
- salute
- terapia
- testamento biologico
- therapy
- trattamenti sanitari
- volontà ipotetica
- volontà presunta