Abstract
[Ita:]Nell’ultima decade si è osservato, in Italia, il sistematico spostamento delle quote di occupazione a favore di professionisti over-50. Tali mutamenti hanno comportato nuove sfide in termini di mantenimento delle prestazioni dei lavoratori senior e del loro benessere soggettivo. Nell’ambito degli interventi di age management, recenti studi neuroscientifici hanno mostrato l’efficacia di protocolli neurofeedback sulla riduzione dello stress e l’efficienza cognitiva in un campione di senior manager. A partire da tali evidenze, è stato sviluppato un protocollo di training neurocognitivo integrato per l’empowerment di funzioni cognitive, metacognitive e sociali in manager over-50. Un primo caso pilota ha svolto un protocollo intensivo della durata di tre settimane, costituito da: i) neurofeedback training tramite wearable device; ii) training cognitivo focalizzato su flessibilità cognitiva, working memory, multitasking, ragionamento, creatività e problem-solving; iii) training metacognitivo-sociale focalizzato su perspective-taking, autoconsapevolezza e autoregolazione. Gli effetti del training sono stati valutati con un disegno pre-post. Misure di outcome psicometriche, neuropsicologiche e comportamentali, sono state integrate con la rilevazione di neurometriche (EEG) e marcatori autonomici (HR, HRV) a riposo e durante l’esecuzione di compiti sfidanti. I risultati suggeriscono un incremento delle performance di working memory, flessibilità cognitiva, problem-solving, controllo inibitorio, autoconsapevolezza e autoregolazione, oltre a una diminuzione dei livelli di stress percepito. L’analisi dei marcatori EEG e autonomici task-relati (potenziali evento-relati N2 e P3, power α e β, HR) evidenziano, coerentemente, un profilo di maggiore efficienza neurocognitiva. I risultati preliminari mettono in luce il potenziale del protocollo intensivo integrato come valida opzione per interventi preventivi di age management in contesti professionali di alto livello.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Age management in high-level professional contexts: development of an intensive and integrated protocol of neurocognitive enhancement |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Atti del XIII Convegno Nazionale di Psicologia dell'Invecchiamento |
Pagine | 78 |
Numero di pagine | 1 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Evento | Convegno Nazionale di Psicologia dell'Invecchiamento - Virtuale Durata: 29 mag 2020 → 30 mag 2020 |
Convegno
Convegno | Convegno Nazionale di Psicologia dell'Invecchiamento |
---|---|
Città | Virtuale |
Periodo | 29/5/20 → 30/5/20 |
Keywords
- Age management
- Neuromanagement
- Organizzazione
- Potenziamento neurocognitivo