Accompagnare le transizioni lavorative nell'epoca dell'incertezza

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il contributo intende proporre alcune modalità pedagogicamente fondate per accompagnare i lavoratori nelle transizioni che spesso caratterizzano le professioni nell’attuale contesto sociale. I lavoratori, oggi, sono sempre più spesso esposti a fattori di rischio quali: l’incertezza occupazionale, la crisi di identità, il non adeguato riconoscimento delle potenzialità professionali; elementi che favoriscono quella “corrosion of character” di cui parla R. Sennett. La condizione diffusa di incertezza, genera traiettorie professionali caotiche e intermittenti e produce biografie in perenne transizione. In uno scenario lavorativo contrassegnato dalla crisi, da una costante innovazione, dal continuo avvicendarsi delle persone, dalla mancanza di garanzie e da un diffuso senso d’incertezza si tratta di sostenere le capacità progettuali della persona, di difenderne l’identità professionale, d’integrare e ricomporre le diverse esperienze lavorative. Il career counseling e il bilancio di competenze rappresentano due modalità d’intervento particolarmente efficaci nell’ambito dell’attività di orientamento che voglia qualificarsi per la sua dimensione formativa.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Accompanying work transitions in an era of uncertainty
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospitePratiche lavorative e formazione
EditorLORETTA FABBRI, BRUNO ROSSI
Pagine167-184
Numero di pagine18
Stato di pubblicazionePubblicato - 2010

Keywords

  • Carrer Counseling
  • Guidance
  • Orientamento
  • Transizioni Lavorative
  • Work transition

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Accompagnare le transizioni lavorative nell'epoca dell'incertezza'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo