Abstract
[Ita:]Il progetto di ricerca mira ad indagare, nell’orizzonte della pedagogia della famiglia, l’accompagnamento da offrire ai coniugi che si accostano all’adozione. Lo studio muove dall’assunzione di un paradigma sistemico e dialogale, nel quale la famiglia è intesa come realtà in divenire, che concorre alla crescita reciproca e vicendevole dei suoi membri (Pati, 2014). L’analisi della letteratura scientifica e del contesto adottivo rivelano zone d’ombra nella ricerca interdisciplinare, in particolare rispetto al periodo pre-adottivo, ed una esiguità di contributi provenienti dall’area pedagogica. Il presente lavoro si prefigge, pertanto, di raggiungere una comprensione più profonda dell’oggetto di ricerca, al fine di promuovere interventi di sostegno e accompagnamento educativo alla genitorialità adottiva. In una costante circolarità fra teoria e prassi, si è scelto di coinvolgere alcuni genitori adottivi in interviste semi-strutturate. Ciò, nella convinzione che far parlare l’esperienza e riflettere su di essa può favorire una definizione epistemologica e contenutistica del discorso pedagogico sull’adozione . L’indagine si propone di chiarire come si struttura e consolida la scelta adottiva dentro il progetto di vita familiare, di rintracciare le peculiarità educative sottese alla genitorialità e filiazione adottiva e di individuare percorsi di accompagnamento educativo per la famiglia adottiva.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Accompany the adoption. Training courses for adoptive parenting |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | UNICOPLI |
Numero di pagine | 294 |
ISBN (stampa) | 9788840021867 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2021 |
Keywords
- Famiglia, adozione, formazione alla genitorialità, periodo preadottivo
- Family, Adoption, parents training, pre-placement