Abstract
[Ita:]Il contributo propone una riflessione sulla capacità di attivazione delle comunità milanesi durante la pandemia Covid-19 nel mettere in campo forme di aiuto sociale per i cittadini più fragili. Vengono presentate alcune esperienze di lavoro sociale di comunità sviluppatesi tra marzo 2020 e febbraio 2021, grazie a un gruppo di studenti e studentesse universitarie di Servizio Sociale che hanno saputo mettersi in una condizione di osservazione e ascolto delle comunità per sostenere e accompagnare il rinnovarsi dei loro legami e delle forme di solidarietà in un momento storico così complesso. Grazie alla funzione di facilitazione e di guida metodologica svolta dagli studenti, alcune iniziative hanno potuto concretizzarsi ed evolvere fino a diventare veri e propri progetti innovativi che si sono poi connessi con enti di terzo settore, scuole, associazioni e servizi pubblici già attivi sul territorio di Milano, andando a creare reti sociali che sono espressione di una comunità capace e motivata a prendersi cura di sé
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Accompanying communities that care: social work experiences in the time of Covid-19 |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | MILANO 2021. Ripartire: il tempo della cura |
Pagine | 132-146 |
Numero di pagine | 15 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2021 |
Keywords
- care
- comunità di accoglienza
- lavoro sociale
- stage