Accademia dei Lincei e Res publica litteraria: Justus Ryckius, Erycius Puteanus e Federico Borromeo

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Il saggio espone le relazioni intercorse tra Federico Borromeo e Justus Ryckius, umanista fiammingo allievo di Giusto Lipsio, per due volte in Italia, dal 1606 al 1612 e dal 1625 fino alla morte, avvenuta nel 1627. In questo secondo soggiorno il giovane consolidò i legami con la galileiana Accademia dei Lincei. A Milano, ospitato dal Borromeo tra il 1611 e il 1612, poté trovare un ambiente consono alla sua fisionomia di umanista neostoico. La sua riconoscenza sarà espressa in un carme intitolato 'Bibliotheca Ambrosiana', di cui si fornisce edizione e commento.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Accademia dei Lincei from the Czech literature right Ryckius, Erycius Puteanus from Federico Borromeo
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)163-210
Numero di pagine48
RivistaStudi Secenteschi
Stato di pubblicazionePubblicato - 2007

Keywords

  • Accademia dei Lincei
  • Biblioteca Ambrosiana
  • Erycius Puteanus
  • Federico Borromeo
  • Justus Lipsius
  • Justus Ryckius

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Accademia dei Lincei e Res publica litteraria: Justus Ryckius, Erycius Puteanus e Federico Borromeo'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo