Abuso e maltrattamento al tempo del Covid

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Una guida completa e aggiornata agli strumenti di conoscenza degli effetti che il trauma può avere in età evolutiva, insieme a indicazioni per il loro trattamento. Al giorno d’oggi sono ancora troppi i bambini e le bambine vittime di violenze non riconosciute e per questo non protetti e aiutati. La ricerca scientifica ha dimostrato come le persone reagiscano alla violenza, ai disastri naturali, alla perdita di figure di attaccamento, alle malattie, al terrorismo e alla guerra manifestando sintomi di natura cognitiva, emotiva e fisica. I bambini e le bambine che sperimentano ripetute esperienze traumatiche presentano un rischio elevato di sviluppare, in età adolescenziale e nella giovane età adulta, disturbi psicopatologici come il disturbo da stress post-traumatico, disturbi d’ansia, disturbo ossessivo-compulsivo e, nei casi più gravi, psicosi o disturbi dell’umore. Non tutti i minori esposti a un trauma sviluppano però disturbi psicopatologici, come mai? Questo libro cerca di rispondere a questa e a molte altre domande grazie al contributo di psicologi, neuropsichiatri infantili e ricercatori impegnati nella cura di bambine e bambini vittime di abusi e maltrattamenti subiti in età pediatrica.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Abuse and mistreatment in the time of Covid
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteTrauma e psicopatologia - Biologia, clinica e prospettive di cura per l'età evolutiva
PagineN/A
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023

Keywords

  • abuso all'infanzia
  • covid-19
  • età evolutiva
  • maltrattamento infantile
  • trauma

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Abuso e maltrattamento al tempo del Covid'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo