Abstract
[Ita:]1. Il bene giuridico “vita umana”: inizio e fine vita. – 2. La l. n. 194/1978: introduzione. – 2.1. Gli illeciti previsti in materia di interruzione della gravidanza. – 2.2. Le ipotesi di non punibilità dell’interruzione volontaria della gravidanza (IVG). – 2.3. Le norme relative alla prevenzione dell’IVG. – 2.4. Le procedure previste dalla l. n. 194/1978. – 2.4.1 L’aborto farmacologico. – 2.4.2. IVG e donna minorenne. – 2.4.3 IVG e obiezione di coscienza. – 3. La problematica inerente alla c.d. pillola del giorno (o dei cinque giorni) dopo. – 4. Le questioni giuridiche connesse alla procreazione medicalmente assistita. – 4.1. L’impianto della l. n. 40/2004 e i successivi interventi della Corte costituzionale. – 4.2. Il caso della diagnosi preimpiantatoria su embrioni. – 4.3 Profili dell’orientamento in materia, dei giudizi di costituzionalità. – 5. La sentenza n. 242/2019 della Corte costituzionale in tema di aiuto al suicidio. – 5.1. Sulla delicatezza delle aperture al c.d. diritto di morire.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Abortion, procreation and end of life |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Itinerari di medicina legale e delle responsabilità in campo sanitario |
Editor | A Oliva, M Caputo |
Pagine | 436-457 |
Numero di pagine | 22 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2021 |
Keywords
- bene giuridico cita umana
- inizio e fine vita
- legislazione in tema di interruzione della gravidanza
- problematiche del fine vita
- procreazione medicalmente assistita
- suicidio assistito ed eutanasia