Abitare oggi: le priorità da affrontare

Chiara Lodi Rizzini

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Quella abitativa è una delle questioni prioritarie che l’Italia dovrà affrontare nei prossimi anni, anzitutto allo scopo di migliorare la qualità dell’abitare per la popolazione: il nostro Paese, in base a tutti gli indicatori disponibili, mostra una condizione abitativa peggiore rispetto alla media dell’Unione Europea, soprattutto nelle aree più densamente popolate (Anci e Urban@it 2017). In particolare, la quota di popolazione in grave disagio abitativo nel 2015 ha raggiunto il 9,6% quindi circa il doppio rispetto alla media europea (4,9%) e con una preoccupante tendenza in crescita dal 2013 ad oggi (Eurostat 2017). Inoltre, i cambiamenti sociali, economici e demografici in corso ci costringeranno a ripensare i modelli abitativi per adattarli ai nuovi bisogni. Ma quali dovrebbero essere le priorità per chi si occupa di politiche abitative?
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Living today: the priorities to be addressed
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)37-39
Numero di pagine3
RivistaQUADERNI DI ECONOMIA SOCIALE
Volume2017
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017
Pubblicato esternamente

Keywords

  • casa
  • housing
  • politiche abitative
  • welfare state

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Abitare oggi: le priorità da affrontare'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo