Abstract
[Ita:]In Italia il tasso di drop out è 17,0% (2013) ben lontano dall’obiettivo Eu 2020 del 10%; per accorciare la distanza l’Italia mira al target più realistico del 16%. L’area geografica più problematica è quella meridionale e insulare e il fenomeno rivela disuguaglianze marcate di genere (maschi svantaggiati) e secondo il background migratorio. Tra le cause dell’early leaving c’è non solo un basso retroterra socio-economico ma anche l’adesione al modello di realizzazione school-free e una scarsa capacità dei docenti nel motivare e coinvolgere gli studenti difficili. Aggrava la situazione la segregazione formativa come effetto della libera scelta degli istituti e della auto-selezione di studenti e docenti. Le politiche pubbliche sono state a lungo inefficaci: manca una visione aggiornata del drop out e un’anagrafe degli studenti a livello nazionale. L’approccio è sbilanciato sulle azioni di contrasto e sul recupero della scolarità, piuttosto che sulla prevenzione; le misure intraprese non sono generalizzate su scala nazionale. Negli ultimi anni spinti dai richiami internazionali e dal timore delle ricadute negative sul ‘sistema Italia’, si sta cercando di sfruttare meglio i finanziamenti del FSE e del PON (specie al sud) e di investire su progetti multi-attore e di responsabilità condivisa tra pubblico e privato, scuola ed enti extrascolastici.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Early school leaving in Italy: a serious problem, many vicious circles and some prevention strategies |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 411-424 |
Numero di pagine | 14 |
Rivista | SCUOLA DEMOCRATICA |
DOI | |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2015 |
Keywords
- ABBANDONO SCOLASTICO
- DIVARIO TERRITORIALE
- EARLY SCHOOL LEAVING
- EDUCATIONAL POLICIES
- ITALIA
- ITALY
- MEASURES AGAINST SCHOOL DROPOUT
- MISURE MULTIATTORE
- POLITICHE EDUCATIVE
- PREVENTIONAL MEASURES
- PREVENZIONE DELL'ABBANDONO
- PROGETTI CONTRO DISPERSIONE SCOLASTICA
- SCHOOL ABANDONMENT
- STUDENTE A RISCHIO
- multi-actors measure
- student ‘at risk of drop out’
- territorial gap