A scuola di pari opportunità. Il sistema scolastico: un circuito decisivo – ma trascurato – per educare al rispetto dell’identità e della differenza di genere

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]La scuola può promuovere un profondo rinnovamento culturale, rivolgendosi a intere generazioni di bambini e bambine, ragazzi e ragazze e alle loro famiglie. E tuttavia, a fronte di un diffuso bisogno di superamento di modelli dominanti nell’ordine simbolico e nell’organizzazione sociale, evidenziati dalle disarmonie in famiglia, dalle tensioni che sfociano in violenze, dalle vessazioni e dalle iniquità sul lavoro, le politiche di un’istruzione attenta ai generi e di promozione di una cultura non discriminante non ricevono l’attenzione che meritano. Nell’argomentare queste posizioni, l’intervento riepiloga per sommi capi l’orientamento delle politiche italiane e del nord Europa in relazione al binomio educazione scolastica e differenza di genere. Al contempo tenta di problematizzare alcune condizioni imprescindibili perché l’attenzione al genere possa promuovere un percorso di civiltà, di maturità e responsabilizzazione di un Paese.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] At equal opportunities school. The school system: a decisive - but neglected - circuit to educate to respect identity and gender difference
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)205-231
Numero di pagine27
RivistaRAUDEM
Volume2015
Stato di pubblicazionePubblicato - 2015

Keywords

  • discrimination
  • discriminazione
  • education
  • educazione
  • equal opportunities
  • pari opportunità
  • school
  • scuola

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'A scuola di pari opportunità. Il sistema scolastico: un circuito decisivo – ma trascurato – per educare al rispetto dell’identità e della differenza di genere'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo