@book{2453ebb7cd224494ab58d52a0c8a161d,
title = "A scuola dai maestri. La pedagogia di Dolci, Freire, Manzi e don Milani",
abstract = "[Ita:]L'istruzione {\`e} un crocevia di sfide complesse, in cui gli insegnanti maturano una serie di competenze ed operano diverse forme di mediazione, attingendo ad un bagaglio personale e professionale e lasciandosi guidare da orientamenti pedagogici significativi, che restano spesso latenti. Ripercorrendo il pensiero di grandi maestri pedagogisti quali Danilo Dolci, Paolo Freire, Alberto Manzi e don Lorenzo Milani viene offerta una cornice pedagogica grazie alla quale rileggere le esperienze di accompagnamento scolastico attraverso cui vengono approfondite conoscenze specifiche, sperimentati metodi che rinnovano la pratica didattica e trovati principi ispiratori comuni che orientino le scelte pedagogiche. Insegnanti, dirigenti, educatori, pedagogisti potranno trovare in queste pagine contenuti significativi e stimoli preziosi per ripensare la scuola oggi nella direzione della tutela dei diritti e della giustizia, della rilettura di scenari in cambiamento, nella promozione dell'umano, attraverso l'uso della parola e l'affinamento della conoscenza.",
keywords = "Alberto Manzi, Critica pedagogica, Danilo Dolci, Formazione degli insegnanti, Paulo Freire, don Lorenzo Milani, Alberto Manzi, Critica pedagogica, Danilo Dolci, Formazione degli insegnanti, Paulo Freire, don Lorenzo Milani",
editor = "Michele Aglieri and Alessandra Augelli",
year = "2020",
language = "Italian",
isbn = "978-88-351-0740-8",
series = "IL MESTIERE DELLA PEDAGOGIA",
publisher = "Franco Angeli",
}