Abstract

[Ita:]Lo sviluppo del progetto Solvency II e i numerosi studi, compiuti negli ultimi anni in ambito solvibilità, evidenziano la necessità di individuare requisiti patrimoniali maggiormente correlati alle caratteristiche di rischiosità delle imprese. In quest'ottica appare necessaria una corretta valutazione sia delle diverse fonti di rischio sia dell'aggregazione di quest'ultime. In particolare la valutazione dell'underwriting risk per il non-life rappresenta un elemento peculiare della struttura del futuro requisito di capitale. Il presente lavoro intende così confrontare diverse metodologie in grado di descrivere il comportamento del costo aggregato dei sinistri con riferimento ad un particolare ramo assicurativo. Attraverso l'analisi delle serie storiche dei sinistri, dovuti ad incendio, osservati sul territorio canadese, si procederà sia alla valutazione separata del numero e del costo dei sinistri, sia all'analisi dell'andamento del costo aggregato dei sinistri.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] A Risk Analysis in Fire Insurance
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteXIII Convegno di Teoria Del Rischio
Pagine101-122
Numero di pagine22
Stato di pubblicazionePubblicato - 2007
EventoXIII Convegno di Teoria del Rischio - Campobasso
Durata: 27 giu 200627 giu 2006

Convegno

ConvegnoXIII Convegno di Teoria del Rischio
CittàCampobasso
Periodo27/6/0627/6/06

Keywords

  • Fire Insurance
  • Loss Distribution

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'A Risk Analysis in Fire Insurance'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo