@article{8865ec1144964a54aef3a807be2c3de7,
title = "A proposito della festa {"}grave{"} del {"}garzoncello scherzoso (gentile){"} del {"}Sabato del villaggio{"}: l'{"}Abr{\'e}g{\'e} de l'Origine de tous les Cultes{"} di Charles-Fran{\c c}ois Dupuis tra Giacomo Leopardi e Antonio Papadopoli",
keywords = "{"}ALLA SUA DONNA{"}, {"}LA GINESTRA{"}, ANTONIO PAPADOPOLI, Abr{\'e}g{\'e} de l Origine de tous les Cultes di Charles-Fran{\c c}ois Dupuis, DEDICATORIA {"}CANTI{"} E ILLUSTRAZIONE {"}CANTI{"}, GIACOMO LEOPARDI, GIOVANNI PASCOLI LETTORE DEL SABATO DEL VILLAGGIO, HYPNEROTOMACHIA POLIPHILI, IL {"}SABATO DEL VILLAGGIO{"} COME UN IDILLIO ALESSANDRINO, LEOPARDI TRA ANTICA E NUOVA MITOLOGIA, MITO DI ADONE, MITO DI DIONISO, MITO DI OSIRIDE E DI ATTIS, PIETRO GIORDANI, SABATO DEL VILLAGGIO, {"}ALLA SUA DONNA{"}, {"}LA GINESTRA{"}, ANTONIO PAPADOPOLI, Abr{\'e}g{\'e} de l Origine de tous les Cultes di Charles-Fran{\c c}ois Dupuis, DEDICATORIA {"}CANTI{"} E ILLUSTRAZIONE {"}CANTI{"}, GIACOMO LEOPARDI, GIOVANNI PASCOLI LETTORE DEL SABATO DEL VILLAGGIO, HYPNEROTOMACHIA POLIPHILI, IL {"}SABATO DEL VILLAGGIO{"} COME UN IDILLIO ALESSANDRINO, LEOPARDI TRA ANTICA E NUOVA MITOLOGIA, MITO DI ADONE, MITO DI DIONISO, MITO DI OSIRIDE E DI ATTIS, PIETRO GIORDANI, SABATO DEL VILLAGGIO",
author = "Villa, {Angela Ida}",
year = "2010",
language = "Italian",
volume = "2010",
pages = "81--193",
journal = "OTTO-NOVECENTO",
issn = "0391-2639",
publisher = "Il luogo di pubblicazione e l'editore variano: attuale : Edizioni Otto/Novecento, via A. Tadino 52, 20124 Milano precedente: -Edizioni Otto/Novecento Luogo pubbl. Brunello -Varese: [s.n.].",
}