A proposito del 'nuovo' delitto di 'intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro'. Note critiche sul controllo penale del c.d. 'caporalato'

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il saggio approfondisce la nuova fattispecie di 'intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro' (art. 603-bis c.p.), inquadrandola in un più ampio sistema 'stadiale' di tutela: il delitto in questione pare collocarsi in posizione intermedia tra illeciti amministrativi o contravvenzionali e i più gravi delitti a tutela della libertà individuale (cui il primo è sussidiario). L'analisi critica si sofferma in particolare sui concetti di 'approfittamento dello stato di bisogno' e di 'sfruttamento', oltre che sui relativi indici probatori. Sul piano politico-criminale la riflessione si sofferma sull'opportunità, ai fini dell'efficace contrasto del fenomeno del 'caporalato', dell'effettivo controllo delle condotte a esso prodromiche.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] About the 'new' crime of 'illicit brokerage and exploitation of work'. Critical notes on the criminal control of the so-called 'caporalato'
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteEconomia 'informale' e politiche di trasparenza. Una sfida per il mercato del lavoro
EditorV Ferrante
Pagine149-170
Numero di pagine22
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017

Keywords

  • 'Caporalato'
  • Controllo penale
  • Intermediazione illecita
  • Sfruttamento del lavoro

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'A proposito del 'nuovo' delitto di 'intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro'. Note critiche sul controllo penale del c.d. 'caporalato''. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo