A Cesare ciò che è di Cesare, a Dio ciò che è di Dio (a proposito del dialogo tra Papa Francesco ed Eugenio Scalfari)

Ombretta Fumagalli Carulli

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

The work offers a reflection about the correspondence and the dialogue between Eugenio Scalfari and Pope Francis, with a particular attention to the main theme of the passage in St. Matthew’s Gospel “give to Caesar what belongs to Caesar, and give to God what belongs to God”. The answer given by Christ to the question about tax, apparently, is only skimmed over by the two interlocutors, but II Vatican Council’s teachings can be clearly seen (Gaudium and Spes n° 76) in what Pope affirms. This interpretation represents the relationships between the State and the Church in the last 50 years, and Francis himself, since the first months of his pontiff, seems to bring it to further and creative developments.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] To Caesar what belongs to Caesar, to God what belongs to God (regarding the dialogue between Pope Francis and Eugenio Scalfari)
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)7-30
Numero di pagine24
RivistaVERITAS ET JUS
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Chiesa cattolica, Diritto canonico, Libertà religiosa

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'A Cesare ciò che è di Cesare, a Dio ciò che è di Dio (a proposito del dialogo tra Papa Francesco ed Eugenio Scalfari)'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo