Abstract
[Ita:]Wadih Saadeh, nato in Libano nel 1948, è vissuto in tanti paesi fermandosi infine in Australia, dove risiede tuttora. Finora inedito in Italia, Saadeh è poeta del mahjar, la diaspora araba, nonché uno dei maggiori poeti arabi postmoderni contemporanei. Ha al suo attivo dodici collezioni di poesie, fra le quali quella qui presentata, celebrata anche dal poeta palestinese Mahmoud Darwish.
La poesia in prosa di Wadih Saadah è un canto universale, quanto mai attuale, che dal Medio Oriente raccoglie le voci di ogni luogo afflitto dalla guerra. Con cruda tenerezza, canta di esilio e migrazione, dello strappo dalla terra, della simbiosi perduta con la natura, del camminare perenne, della solitudine e del vuoto lasciati dalla guerra, dello smembramento di luoghi e corpi, e del permanere delle loro anime, sguardi, parole, ombre e brezze.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Due to a cloud probably |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Almutawassit Books |
Numero di pagine | 86 |
ISBN (stampa) | 978-88-85771-58-1 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2018 |
Keywords
- Poesia araba contemporanea
- Poesia in prosa