Ricerca concetti
|
Filtri selezionati
|
- 300 - 350 su 97.721 risultati
Risultati della ricerca
-
Articolo in rivista
« Biblica et Semitica »: L’œuvre scientifique de Francesco Vattioni
Toloni, G., 2016, In: SEMITICA. 58, pag. 297-305 9 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Bisogna creare» di Lino Cappuccio, portavoce del movimento nuovofuturista italiano
Millefiorini, F., 2009, In: RIVISTA DI LETTERATURA ITALIANA. XXVII, pag. 175-183 9 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Buone pratiche» e «capitale sociale»
Carra', E., 2008, In: POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. IX, pag. 143-166 24 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«Cambiare il pubblico, tutto il resto verrà da sé»: erotismo, cultura di massa e spettatori cattolici (1954-1969)
Garofalo, D., 2017, In: SCHERMI. pag. 85-101 17 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
« Cartes pour l’intégration » : l’éducation à la citoyenneté participative »
Cadei, L. & Deluigi, R., 2014, In: LA REVUE INTERNATIONALE DE L'ÉDUCATION FAMILIALE. 2014, pag. 43-65 23 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Claruit sub Conrado imperatore tertio». Corrado di Hirsau e le testimonianze di Johannes Trithemius. Una riconsiderazione
Rainini, M. G., 2010, In: MEDIOEVO: RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE. 35, pag. 37-79 43 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«Common grounds». Tutela del suolo e dei caratteri identitari nelle nuove tendenze della pianificazione urbanistica.
Berti, N. & Rocco, S., 2017, In: RIVISTA CRITICA DEL DIRITTO PRIVATO. pag. 81-96 16 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
« Complexité ordonnée » et « complexité confuse » : les deux pôles de la phrase proustienne
Vidotto, I., 2021, In: Links Series. pag. 29-36 8 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«Contro il buon senso storiografico». Note sulla bibliografia degli scritti di Cesare Mozzarelli
Continisio, C., 2005, In: BOLLETTINO STORICO MANTOVANO. pag. 75-110 36 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«Dal colore proviene la natura & per la natura il segno!». L’influenza di Ezra Pound sulla poetica di Roberto Sanesi
Bendelli, G., 2022, In: AUTOGRAFO. XXX, pag. 121-134 14 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Dios quiere que tu España sea Recanati, y tu legitimo superior el prudentissimo Conde Monaldo». Giuseppe Mattia De Torres e Monaldo Leopardi (1784-1821)
Triachini, S., 2012, In: STUDIA PICENA. pag. 263-301 39 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«Diritto di morire», pericolo per chi è più debole (titolo redazionale)
Eusebi, L., 2011, In: AVVENIRE. pag. -Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«Diversa Theologiae naturalis systemata»: Christian Wolff’s Ways to God
Lorini, G., 2021, In: Rivista di Storia della Filosofia. 76, pag. 760-781 22 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Don't Mourn: Organize!» Sindacato e organizzazione in America
De Luca, M., 2008, In: QUADERNI DI RASSEGNA SINDACALE. LAVORI. 2008, pag. 113-123 11 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«E adesso, racconterò un fatto vero». Proposte interpretative sugli “spettri” di Mario Soldati
Cappelletti, C., 2008, In: RESINE. XXIX, pag. 55-68 14 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«È cosa buona e giusta»? Giustizia e bene a margine del confronto Ricoeur-Rawls
Cinquetti, M., 2016, In: QUADERNI TEOLOGICI DEL SEMINARIO DI BRESCIA. 26, pag. 11-62 52 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«E i mondi ancora si volgono sotto i suoi piedi bianchi». Ipazia e Agora di Alejandro Amenábar
Avezzu', G., 2010, In: DIONYSUS EX MACHINA. 2010, pag. 334-346 13 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«E quelli e questi prendano la mia vivanda col pane che la farò loro e gustare e patire» (Convivio I, i, 13)
Muller, P. A. M. & Ghisalberti, A., 2021, In: RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA. CXIII, pag. 3-7 5 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Farrei Figlio». In margine a un’edizione sconosciuta dell’Historia del re Vespasiano e al suo tipografo
Petrella, G., 2015, In: GUTENBERG-JAHRBUCH. pag. 90-98 9 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Gesù storico»: chi era costui?
Visona', G., 2011, In: IN DIALOGO. 19, pag. 4-5 2 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«Go West!»: Pechino, la nuova via della seta e il "Cina-terraneo"
Berrettini, M., 2016, In: TETIDE. II, pag. 1-19 19 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
« Gueules cassées » : stratégies de séduction anti-gaspillage
Galazzi, E. & Jullion, M. C., 2016, In: PUBLIF@RUM. pag. N/A-N/ARisultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
« Heurs et malheurs de la métaphore et de la comparaison à l'orée du XXe siècle »
Vidotto, I., 2021, In: EXERCICES DE RHÉTORIQUE. pag. N/A-N/ARisultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«Historia Caroli semper Novaria vivet». La Novaria di Carlo Bascapè quattrocento anni dopo
Andenna, G., 2012, In: NOVARIEN. 41, pag. 15-36 22 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Ho cercato di riprenderlo, di farlo mio». Bassani e Manzoni, tra biografia e pagine critiche.
Ghidini, O., 2018, In: TESTO. pag. 113-135 23 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«Il colore della mente». Calvino, Zobeide e la mappa del tesoro
Savio, D., 2015, In: CENOBIO. LXIV, pag. 5-14 10 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
« Il cuore moltiplicato di Baudelaire »
Verna, M., 2021, In: VITA E PENSIERO. pag. 113-120 8 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Il linguaggio dell’apostolo consuona alla teoria delle ascensioni». Pascoli e "La Messa d’oro" del vescovo Bonomelli
Elli, E., 2015, In: RIVISTA DI LETTERATURA ITALIANA. XXXIII, pag. 119-128 10 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«Il necessario trascendimento della “lettera”». Intorno al senso spirituale delle Scritture nella «Verbum Domini»
Rainini, M. G., 2014, In: SACRA DOCTRINA. 58, pag. 176-207 32 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Il pane dell’istruzione». Le Scuole notturne di carità e i Barnabiti nella Milano del XIX secolo.
Bianchi, A., 2016, In: BARNABITI STUDI. 2015, pag. 15-27 13 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«Il sogno impossibile di combinare il gerarchico con il conviviale». Paul Ricoeur e il «paradosso politico»
Cinquetti, M., 2014, In: QUADERNI TEOLOGICI DEL SEMINARIO DI BRESCIA. 24, pag. 179-211 33 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Ils s’exerçaient en même temps è écrire la musique, en copiant leurs leçons, ou celles des autres». Editori e tipografi, professionisti e dilettanti di musica, cantanti e compositori italiani a Parigi (1800-1850)
Cafiero, R. & Caruso, F., 2019, In: PHILOMUSICA ON-LINE. 18, pag. 43-86 44 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
« In comodissimo volume, un gran tesoro di nozioni » : le Nuovo dizionario francese-italiano e italiano-francese (1886) du professeur Melzi
Murano, M., 2016, In: DOCUMENTS POUR L'HISTOIRE DU FRANÇAIS LANGUE ÉTRANGÈRE OU SECONDE. pag. 125-148 24 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«In la mia contrada favorita»: Ludovico il Moro e il Borgo delle Grazie. Note sul rapporto tra principe e forma urbana
Rossetti, E., 2016, In: MEMORIE DOMENICANE. 47 (2016), pag. 259-290 32 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«In nostro armariolo presto erunt»: considerazioni sulla biblioteca patristica di Petrarca
Petoletti, M., 2019, In: ATTI E MEMORIE DELL'ACCADEMIA GALILEIANA DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI. PARTE III. MEMORIE DELLA CLASSE DI SCIENZE MORALI, LETTERE ED ARTI. 2019, pag. 1-25 25 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«Inter Scillam et Caribdim»: Caterina Perabò, il Collegio di S. Orsola di Varese e la difesa dello stato laicale nelle controversie giurisdizionali milanesi (1597-1618)
Arlati, F., 2019, In: RIVISTA DI STORIA DEL CRISTIANESIMO. XVI, pag. 133-169 37 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«ITALIANISER LES LOIS FRANÇAISES». ANCORA SULLE TRADUZIONI DEL CODICE NAPOLEONE (1803-1809)
Solimano, S., 2018, In: RIVISTA DI STORIA DEL DIRITTO ITALIANO. pag. 21-50 30 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«It is not worth it, it is not fair»: The relation between personal values and justice sensitivity in adolescence
Danioni, F. V., Barni, D., Zagrean, I., Davì, G. & Russo, C., 2021, In: Psicologia Sociale. 16, pag. 351-371 21 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«La beauté dans le désespoir». Niobe e la madre di Cecilia
Ghidini, O., 2017, In: RIVISTA DI STUDI MANZONIANI. pag. 45-60 16 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«La democrazia che si organizza». Partigianeria e teoria democratica: note di rilettura del dibattito costituente sul ruolo dei partiti
Palano, D., 2021, In: Ragion Pratica. pag. 41-63 23 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«La guerra che verrà / non è la prima». Il diritto internazionale alla prova della crisi ucraina
Della Morte, G., 2022, In: CORRIERE DELLA SERA. pag. 127-146 20 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«La libertà trionfante». Orazioni settecentesche per il ritorno degli schiavi riscattati nella patria milanese
Pagano, E., 2020, In: Rivista di storia della chiesa in Italia. LXXIV, pag. 473-495 23 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«La passione del Morgante». Franca Brambilla Ageno e l’edizione critica del poema pulciano
Ferrari, A., 2016, In: STUDI DI ERUDIZIONE E DI FILOLOGIA ITALIANA. pag. 345-371 27 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«La regolarità della guerra». Gianfranco Miglio e lo studio della politica internazionale
Palano, D., 2021, In: RIVISTA DI POLITICA. pag. 9-37 29 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«La resistenza del Paese sarà tanto più forte quanto più floride saranno le condizioni dell’agricoltura». Il settore primario in Provincia di Pavia negli anni della Grande Guerra
Maffi, L., 2015, In: BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ PAVESE DI STORIA PATRIA. 2015-CXV, pag. 73-101 29 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«La stampa è il nostro più bell’ornamento»
Leonetti, A., 2021, In: TERRA SANTA. pag. 60-62 3 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«La storia non è ancora stata scritta». Immaginari storici e rimediazioni televisive in 1992/1993. La serie
Garofalo, D. & Barra, L., 2017, In: STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI. pag. 55-70 16 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«Leibniz als Metaphysiker»: Nicolai Hartmann a confronto con la filosofia leibniziana
Gamba, A., 2014, In: RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA. pag. 131-161 31 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
« Les mêmes et pourtant autres, "comme reviennent les choses dans la vie.” Odette de Crécy : prototype du personnage sériel proustien. »
Vidotto, I., 2020, In: L'ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA. pag. 105-121 17 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«LEVANTAR LA VOZ, DECIR COSAS, CONTAR NUESTRAS HISTORIAS» Conversación con Shirley Campbell Barr.
Carini, S., 2021, In: CENTROAMERICANA. pag. 7-16 10 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review