Ricerca concetti
|
Filtri selezionati
|
- 100 - 150 su 97.721 risultati
Risultati della ricerca
-
«E i mondi ancora si volgono sotto i suoi piedi bianchi». Ipazia e Agora di Alejandro Amenábar
Avezzu', G., 2010, In: DIONYSUS EX MACHINA. 2010, pag. 334-346 13 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Enactment» du gothique à Milan (Italie): réappropriations locales d’une sous-culture transationale dans les années 80
Tosoni, S., 2019, Disorder. Historie sociale des mouvements punk & post-punk. pag. 147-164 18 pag.Risultato della ricerca: Contributo in libro › Chapter
-
«E quasi incredula mi aprivo alla speranza». Percorsi di letteratura della disabilità
Millefiorini, F., 2010, EDUCatt. 160 pag.Risultato della ricerca: Libro › Book
-
«E quelli e questi prendano la mia vivanda col pane che la farò loro e gustare e patire» (Convivio I, i, 13)
Muller, P. A. M. & Ghisalberti, A., 2021, In: RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA. CXIII, pag. 3-7 5 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Esistevano in Napoli quattro Licei, fra noi detti Conservatorj»: formazione musicale e «armonica carriera» nella testimonianza di Giuseppe Sigismondo
Cafiero, R., 2015, Studi Perolesiani/Pergolesi Studies 9. pag. 375-456 82 pag. (STUDI PERGOLESIANI).Risultato della ricerca: Contributo in libro › Contributo a convegno
-
«Essere nel mondo ma non essere del mondo»: il cristianesimo paradossale della Lettera a Diogneto
Rizzi, M., 2021, La politica educata. pag. 55-70 16 pag.Risultato della ricerca: Contributo in libro › Chapter
-
«Est modus in rebus». I limiti dell’intervento penale sulle “relazioni ferite” dalla violenza di genere in ambito familiare
Forti, G., 2015, La famiglia tra fragilità e risorse. PATI, LUIGI. (a cura di). pag. 169-188 20 pag. (LA FAMIGLIA).Risultato della ricerca: Contributo in libro › Chapter
-
«Et uno bergamasco episcopo di Recanati». Il vescovo Luigi Tasso e il suo tempo
Mascheretti, L. (a cura di), 2021, Sestante Edizioni. 292 pag.Risultato della ricerca: Libro › Other report
-
«Evanescenti fantasmi». Archeologia della televisione italiana
Barra, L., 2015, Storia della comunicazione e dello spettacolo in Italia. Volume II. I media alla sfida della democrazia (1945-1978). COLOMBO, FAUSTO. & EUGENI, RUGGERO. (edd.). pag. 222-226 5 pag.Risultato della ricerca: Contributo in libro › Chapter
-
«Farrei Figlio». In margine a un’edizione sconosciuta dell’Historia del re Vespasiano e al suo tipografo
Petrella, G., 2015, In: GUTENBERG-JAHRBUCH. pag. 90-98 9 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Farsi abissine con gli abissini». L’apostolato missionario delle Suore Orsoline di Gandino nel Corno d’Africa
Persico, A., 2019, Io sono una missione su questa terra… Il movimento missionario bergamasco e gli istituti religiosi femminili fra fine Ottocento e Concilio Vaticano II. Persico, A. (a cura di). pag. 165-203 39 pag.Risultato della ricerca: Contributo in libro › Chapter
-
«Fatti per arte parlanti». Don Giulio Tarra e l’educazione dei sordomuti nella seconda metà dell’Ottocento
Debe', A., 2014, EDUCatt. 102 pag.Risultato della ricerca: Libro › Book
-
«Firmiter credimus». Premesse teologiche e obiettivi polemici della costituzione I del Concilio Lateranense IV
Rainini, M. G., 2017, Il Lateranense IV. Le ragioni di un concilio. pag. 111-156 46 pag.Risultato della ricerca: Contributo in libro › Contributo a convegno
-
« Frou-frou » : le doux bruissement des tissus
Galazzi, E., 2015, “La grâce de montrer son âme dans le vêtement”. Scrivere di tessuti, abiti, accessori. Studi in onore di Liana Nissim. Modenesi, M., Collini, M. B. & Paraboschi, F. (edd.). pag. 241-252 12 pag.Risultato della ricerca: Contributo in libro › Chapter
-
«Frugando fra le carte». I fondi documentari dell’Istituto «Pasquali Agazzi»: fonte per una storia dell'educazione infantile in Italia fra ’800 e’900.
Ghizzoni, C. F. & Bressanelli, R. G., 2020, La pratica educativa. Storia, memoria e patrimonio. Atti del 1° Congresso nazionale della Società Italiana per lo studio del Patrimonio Storico-Educativo (Palma de Mallorca, 20-23 novembre 2018). Ascenzi, A., Covato, C. & Meda, J. (edd.). Vol. 2020. pag. 29-49 21 pag.Risultato della ricerca: Contributo in libro › Chapter
-
«Gesù storico»: chi era costui?
Visona', G., 2011, In: IN DIALOGO. 19, pag. 4-5 2 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«Gli affetti e le cose» nel teatro figurato dell'Adamo di Giovan Battista Andreini (1613 e 1617)
Carpani, R., 2012, Visibile teologia. Il libro sacro figurato in Italia tra Cinquecento e Seicento. Ardissino, E. & Selmi, E. (edd.). pag. 409-427 19 pag. (TEMI E TESTI).Risultato della ricerca: Contributo in libro › Chapter
-
«Gli spiriti dei profeti sono soggetti ai profeti». Da Giovanni di Rupescissa a Pietro Galatino
Potesta', G. L., 2014, "Per una severa maestra". Dono a Daniela Romagnoli. SCOTTI DOUGLAS, VITTORIO. (a cura di). pag. 47-59 13 pag.Risultato della ricerca: Contributo in libro › Chapter
-
«Go West!»: Pechino, la nuova via della seta e il "Cina-terraneo"
Berrettini, M., 2016, In: TETIDE. II, pag. 1-19 19 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Grazie per la perfezione di questo volume: filologia ed editoria nelle lettere tra Billanovich e Mardersteig a cavallo del centenario petrarchesco del 1974
Cicala, R., 2019, Tra lo stil de’ moderni e ’l sermon prisco. Studi di allievi e amici offerto a Giuseppe Frasso. pag. 591-602 12 pag.Risultato della ricerca: Contributo in libro › Chapter
-
« Gueules cassées » : stratégies de séduction anti-gaspillage
Galazzi, E. & Jullion, M. C., 2016, In: PUBLIF@RUM. pag. N/A-N/ARisultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Hec nostre libertatis donatio». La libertà del Barbarossa
Cariboni, G., 2019, Libertas: secoli X-XIII; atti del Convegno internazionale, Brescia, 14-16 settembre 2017. D'Acunto, N. (a cura di). Vol. 6. pag. 97-110 14 pag. (LE SETTIMANE INTERNAZIONALI DELLA MENDOLA. NUOVA SERIE).Risultato della ricerca: Contributo in libro › Chapter
-
« Heurs et malheurs de la métaphore et de la comparaison à l'orée du XXe siècle »
Vidotto, I., 2021, In: EXERCICES DE RHÉTORIQUE. pag. N/A-N/ARisultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«Historia Caroli semper Novaria vivet». La Novaria di Carlo Bascapè quattrocento anni dopo
Andenna, G., 2012, In: NOVARIEN. 41, pag. 15-36 22 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Ho cercato di riprenderlo, di farlo mio». Bassani e Manzoni, tra biografia e pagine critiche.
Ghidini, O., 2018, In: TESTO. pag. 113-135 23 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«Icones operum misericordiae» (Roma, 1586). Parole e immagini nel discorso sulla carità tradizionale
Zardin, D., 2009, Vita religiosa, problemi sociali e impegno civile dei cattolici. Studi storici in onore di Alberto Monticone. Sindoni, A. & Tosti, M. (edd.). pag. 31-64 34 pag.Risultato della ricerca: Contributo in libro › Chapter
-
«Ignorante et di pocha religione de Cristo». Lorenzo Lotto e fra Damiano Zambelli
Mascheretti, L., 2019, Lorenzo Lotto. Contesti, significati, conservazione. pag. 108-121 14 pag.Risultato della ricerca: Contributo in libro › Contributo a convegno
-
«IL BISOGNO TEMPORALE». IL PATRIMONIO DEI COLLEGI DEI GESUITI TRA PIEMONTE E LOMBARDIA (SECOLI XVI-XVIII)
Negruzzo, S., 2013, I patrimoni dei gesuiti nell’Italia moderna: una prospettiva comparativa. Guasti, N. (a cura di). pag. 71-84 14 pag. (Mediterranea. Collana di Studi storici).Risultato della ricerca: Contributo in libro › Chapter
-
«Il colore della mente». Calvino, Zobeide e la mappa del tesoro
Savio, D., 2015, In: CENOBIO. LXIV, pag. 5-14 10 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«Il convitato di pietra». I delitti di adulterio e di concubinato nella codificazione penale italiana : dalla repressione alla depenalizzazione (1889-1969)
Isotton, R., 2012, Tra autorità e libertà. Saggi di storia delle codificazioni penali. ISOTTON, ROBERTO. (a cura di). pag. 193-210 18 pag.Risultato della ricerca: Contributo in libro › Chapter
-
« Il cuore moltiplicato di Baudelaire »
Verna, M., 2021, In: VITA E PENSIERO. pag. 113-120 8 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Il fulcro è l’amore». Valori educativi e formativi dell’opera di don Giuseppe Vavassori (1888-1875)
Mazzella, E., 2015, Pedagogia militante. Diritti, culture, territori.. pag. 804-817 14 pag.Risultato della ricerca: Contributo in libro › Contributo a convegno
-
«Il linguaggio dell’apostolo consuona alla teoria delle ascensioni». Pascoli e "La Messa d’oro" del vescovo Bonomelli
Elli, E., 2015, In: RIVISTA DI LETTERATURA ITALIANA. XXXIII, pag. 119-128 10 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«Il luogo dove ha preso dimora Paul Heyse non può che essere meraviglioso». Scrittori tedeschi sul Garda: l'elenco dei forestieri in «Der Bote vom Gardasee»
Raponi, E., 2012, «Der Bote vom Gardasee» 1900-1914. Un giornale tedesco nell'Italia del primo Novecento. MOR WUEHRER, LUCIA. (a cura di). pag. 83-139 57 pag.Risultato della ricerca: Contributo in libro › Chapter
-
«Il menabò» di Elio Vittorini (1959-1967)
Cavalli, S. (a cura di), 2016, Nino Aragno. 570 pag.Risultato della ricerca: Libro › Other report
-
«Il menabò» di Elio Vittorini (1959-1967)
Cavalli, S., 2016, Nino Aragno. 570 pag.Risultato della ricerca: Libro › Book
-
«Il mio cuore è sempre con il poeta della bontà». Musica, poesia, cultura e società nell’epistolario Pascoli-d’Isengard.
Zollino, A., 2011, Carteggio Giovanni Pascoli - Luigi d'Isengard.. pag. 65-88 24 pag. (le drizze).Risultato della ricerca: Contributo in libro › Prefazione / postfazione / breve introduzione
-
«Il necessario trascendimento della “lettera”». Intorno al senso spirituale delle Scritture nella «Verbum Domini»
Rainini, M. G., 2014, In: SACRA DOCTRINA. 58, pag. 176-207 32 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Il pane dell’istruzione». Le Scuole notturne di carità e i Barnabiti nella Milano del XIX secolo.
Bianchi, A., 2016, In: BARNABITI STUDI. 2015, pag. 15-27 13 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«Il senso religioso»: storia dell’opera e breve sinossi
Gamba, A., 2007, Allargare la Ragione. GAMBA, ALESSANDRO. (a cura di). pag. 39-43 5 pag.Risultato della ricerca: Contributo in libro › Prefazione / postfazione / breve introduzione
-
«Il sogno impossibile di combinare il gerarchico con il conviviale». Paul Ricoeur e il «paradosso politico»
Cinquetti, M., 2014, In: QUADERNI TEOLOGICI DEL SEMINARIO DI BRESCIA. 24, pag. 179-211 33 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Ils s’exerçaient en même temps è écrire la musique, en copiant leurs leçons, ou celles des autres». Editori e tipografi, professionisti e dilettanti di musica, cantanti e compositori italiani a Parigi (1800-1850)
Cafiero, R. & Caruso, F., 2019, In: PHILOMUSICA ON-LINE. 18, pag. 43-86 44 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«In castro poenitentiae»: le piste di ricerca aperte da Anna Benvenuti
Alberzoni, M. P., 2017, Leggerezze sostenibili. Saggi d'affetto e di Medioevo per Anna Benvenuti. Cresti, S. & Gagliardi, I. (edd.). pag. 17-28 12 pag.Risultato della ricerca: Contributo in libro › Chapter
-
« In comodissimo volume, un gran tesoro di nozioni » : le Nuovo dizionario francese-italiano e italiano-francese (1886) du professeur Melzi
Murano, M., 2016, In: DOCUMENTS POUR L'HISTOIRE DU FRANÇAIS LANGUE ÉTRANGÈRE OU SECONDE. pag. 125-148 24 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«In forma panis». Vedere e mostrare Cristo secondo Francesco d’Assisi
D'Acunto, N., 2015, La civiltà del pane : storia, tecniche e simboli dal Mediterraneo all'Atlantico : Atti del convegno internazionale di studio (Brescia , 1-6 dicembre 2014). ARCHETTI, GABRIELE. (a cura di). pag. 133-144 12 pag.Risultato della ricerca: Contributo in libro › Chapter
-
«In la mia contrada favorita»: Ludovico il Moro e il Borgo delle Grazie. Note sul rapporto tra principe e forma urbana
Rossetti, E., 2016, In: MEMORIE DOMENICANE. 47 (2016), pag. 259-290 32 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«In monasterio nuper condito in loco Donghi ad Larium». La bibliothèque du couvent franciscain de Dongo et ses premiers livres
Petrella, G., 2016, Bibliothèques et lecteurs dans l'Europe moderne (XVII-XVIIIe siècles). Gilles Bertrand, A. C. C. D. V. R. M. (a cura di). pag. 155-177 23 pag.Risultato della ricerca: Contributo in libro › Chapter
-
«Inneggerò sempre a Dioniso». Un fregio inedito di Giulio Aristide Sartorio in una villa di Roncate (Como)
Di Raddo, E., 2013, Studi in onore di Maria Grazia Albertini Ottolenghi. Quaderni di Storia dell'arte 2. Rossi, M., Rovetta, A. & Tedeschi, F. (edd.). pag. 201-208 8 pag. (Quaderni di Storia dell'Arte 2).Risultato della ricerca: Contributo in libro › Chapter
-
«In nostro armariolo presto erunt»: considerazioni sulla biblioteca patristica di Petrarca
Petoletti, M., 2019, In: ATTI E MEMORIE DELL'ACCADEMIA GALILEIANA DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI. PARTE III. MEMORIE DELLA CLASSE DI SCIENZE MORALI, LETTERE ED ARTI. 2019, pag. 1-25 25 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«Insegnaci a contare i nostri giorni e giungeremo al cuore della sapienza»(Sal 90,12). Atti della XLV Settimana Biblica Nazionale (Roma, 10-14 Settembre 2018)
Dalla Vecchia, F. (a cura di) & Scaiola, D. (a cura di), 2020, 418 pag.Risultato della ricerca: Libro › Other report