Ricerca concetti
|
Filtri selezionati
|
- 250 - 300 su 97.721 risultati
Risultati della ricerca
-
«Plus quam vivus fecerim, mortuus faciam contra eos». Leben, Tod und Kult des Petrus von Verona in Mailand
Rainini, M. G., 2010, Städtische Kulte im Mittelalter. pag. 251-270 20 pag.Risultato della ricerca: Contributo in libro › Contributo a convegno
-
«Poesia». Scheda descrittiva
Millefiorini, F., 2005, «Poesia. Rassegna internazionale». Ristampa anastatica. pag. 61-62 2 pag.Risultato della ricerca: Contributo in libro › Schede di catalogo, repertorio o corpus
-
«Poesia» tra le stelle
Millefiorini, F., 2006, In: RIVISTA DI LETTERATURA ITALIANA. XXIV, pag. 133-138 6 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Poi fu la bissa». Due dinastie, una città e non solo
Rossetti, E., 2015, Arte Lombarda dai Visconti agli Sforza. Milano al centro dell'Europa. Natale, M. & Romano, S. (edd.). pag. 23-33 11 pag.Risultato della ricerca: Contributo in libro › Chapter
-
«Potrò anche fare l’indiano». La genesi del «Menabò» (1959)
Cavalli, S., 2013, In: IL GIANNONE. 11, pag. 157-178 22 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«Predicatores», «inquisitores», «olim heretici»: il confronto tra frati Predicatori e catari in Italia settentrionale dalle origini al 1254
Rainini, M. G., 2005, Fenomen "Krstjani" u srednjovjekovnoj Bosni i Humu, Zagreb, The Golden Hall of the Croatian Institut of History, 23-24.10.2003. pag. 455-477 23 pag.Risultato della ricerca: Contributo in libro › Contributo a convegno
-
«Prefazione»
Dalla Vecchia, F., 2009, A. Schmitt, Sapienza. Traduzione e commento. DALLA VECCHIA, FLAVIO. (a cura di). pag. 5-8 4 pag. (Antico e Nuovo Testamento).Risultato della ricerca: Contributo in libro › Prefazione / postfazione / breve introduzione
-
«Pro bono pacis et concordiae». A proposito di un monastero lombardo in età medievale
Archetti, G., 2020, Agricoltura, lavoro, società. Studi sul medioevo per Alfio Cortonesi. I. Ait, A. E. (a cura di). Vol. 2020 / 40. pag. 23-40 18 pag. (BIBLIOTECA DI STORIA AGRARIA MEDIEVALE).Risultato della ricerca: Contributo in libro › Chapter
-
«Progressi notabili a vantaggio della musica»: Saverio Mattei e la creazione della biblioteca del Conservatorio di Santa Maria della Pietà dei Turchini
Cafiero, R., Marino, M. & Boccia, T., 2016, Saverio Mattei. Tradizione e invenzione. pag. 85-131 47 pag.Risultato della ricerca: Contributo in libro › Contributo a convegno
-
«Protocollo Mirror» per l’insegnamento dell’imitazione generalizzata a un bambino con disabilità intellettiva
Giannatiempo, S., Alice, S., Vanessa, A., Federica, M. & Federica, B., 2021, In: Autismo e disturbi del neurosviluppo. pag. N/A-N/ARisultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«pubblicarvi i propri versi è un onore». Ada Negri tra le pagine di «Poesia»
Stagnitti, B., 2020, Un’indomita fiamma in me s’alberga. pag. 119-131 13 pag.Risultato della ricerca: Contributo in libro › Contributo a convegno
-
«Pure et sine curiositate»? La controversa fortuna delle immagini dell’osservanza
Rossetti, E., 2017, In: Rivista Storica Italiana. 129 (2017), 3, pag. 929-961 33 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Que es gente que come arroz, / pasas, higos y alcuzcuz»: la construcción de la imagen esterotipada del morisco en nueve comedias de Lope de Vega
Belloni, B., 2013, In: Anuario Lope de Vega. 18, pag. 80-113 34 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Quel ramo del lago.». Le vie del Lario e del Verbano nel Romanticismo lombardo e oltre, a cura di Mirko Volpi, Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani, 2006, pp. 250, in «Testo», 59, 2010, pp. 228-9.
Zama, R., 2010, In: TESTO. pag. 228-229 2 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Recensione › peer review
-
«Quest gran Milan», che «no gh’à citat al par». Il quadro storico del Seicento
Zardin, D., 2013, Seicento lombardo a Brera. Capolavori e riscoperte. COPPA, SIMONETTA. & Strada, P. (edd.). pag. 23-30 8 pag.Risultato della ricerca: Contributo in libro › Chapter
-
«questo corpo che ora troppo ci pesa»: pesantezza e leggerezza nel Porto Sepolto
Millefiorini, F., 2017, In: RIVISTA DI LETTERATURA ITALIANA. XXXV, pag. 123-140 18 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«Questo matrimonio non s'ha da fare...». Lettura de «I promessi sposi»
Frare, P. (a cura di), Fandella, P. (a cura di) & Langella, G. (a cura di), 2005, Vita e Pensiero. 169 pag.Risultato della ricerca: Libro › Other report
-
«Questo mio ordine distinto, non ancora da altri tenuto»: appunti sulle Riflessioni armoniche di Domenico Scorpione (1701)
Cafiero, R. & Abbate, A., 2019, Storia della musica e dello spettacolo a Napoli. Il Seicento. Cotticelli, F. & Maione, P. (edd.). pag. 1663-1713 51 pag.Risultato della ricerca: Contributo in libro › Chapter
-
«Qui aderisco alle cose e sono a posto». Ada Negri e Pavia
Stagnitti, B., 2020, In: RIVISTA DI LETTERATURA ITALIANA. pag. 59-69 11 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«Quid tuum seu a te factum non laudem?» Amitié intellectuelle et culture dans les lettres de Boccace à/sur Pétrarque
Petoletti, M., 2021, Echanges épistolaires autour de Pétrarque et Boccace. Ferrara, S. (a cura di). pag. 85-102 18 pag.Risultato della ricerca: Contributo in libro › Chapter
-
«Ragione strumentale» vs. «ragione etica», tra profili non coercibili di autodeterminazione soggettiva e «legittimazione procedurale» degli atti eutanasici cc.dd. "passivi" (Nota a Corte europea dei diritti dell'uomo, Grande Camera, sentenza del 5 giugno 2015, Lambert e altri v. Francia)
Greco, E., 2016, In: RIVISTA ITALIANA DI MEDICINA LEGALE E DEL DIRITTO IN CAMPO SANITARIO. pag. 753-773 21 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«Rappresentazione coerente e drammatica di una letteratura viva». Dionisotti di fronte alla “Storia” di De Sanctis: eredità, confronto e superamento
Cicala, R., 2019, La militanza della critica da Francesco De Sanctis alla contemporaneità. pag. 191-197 7 pag. (TERRE DI CONFINE).Risultato della ricerca: Contributo in libro › Chapter
-
«Rapsodia de amore divino»: la questione antropologica nella predicazione al popolo di Federico Borromeo,
Giuliani, M., 2005, In: ANNALI DI STORIA MODERNA E CONTEMPORANEA. 11, pag. 315-336 22 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Retour aux humanités»: la letteratura come laboratorio sperimentale del ragionamento giuridico
Mazzucato, C., 2016, Giustizia e letteratura III. pag. 50-88 39 pag.Risultato della ricerca: Contributo in libro › Schede di catalogo, repertorio o corpus
-
«Riconquistare la vita». La disabilità nell'opera letteraria di Barbara Garlaschelli
Millefiorini, F., 2019, In: RIVISTA DI LETTERATURA ITALIANA. pag. 143-164 22 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«Risus Paschalis». Riti e tradizioni della gioia pasquale.
Bernardi, C., 2006, Il corpo glorioso.Il riscatto dell'uomo nelle teologie e nelle rappresentazioni della resurrezione. Bernardi, C., Bino, C. & Gragnolati, M. (edd.). pag. 143-153 11 pag.Risultato della ricerca: Contributo in libro › Chapter
-
«Ritti sulla cima del mondo, noi scagliamo, una volta ancora, la nostra sfida alle stelle!»
Millefiorini, F., 2005, «Poesia. Rassegna internazionale». Ristampa anastatica. pag. 21-59 39 pag.Risultato della ricerca: Contributo in libro › Chapter
-
«Salus in horto». Il giardino come cura
Gavinelli, S. (a cura di) & Leggero, R. (a cura di), 2020, Derive e approdi. 11 pag.Risultato della ricerca: Libro › Other report
-
«Sancta terdonesis ecclesia». Notizie sulla chiesa Tortonese nell’altomedioevo
Maffi, L., 2008, Dertona Historia Patriae, III. pag. 177-226 50 pag.Risultato della ricerca: Contributo in libro › Chapter
-
« Saoul comme une bourrique ou comme un polonais ? Boire: une réflexion phraséologique et traductologique
Murano, M., Micaela, R. & Ilaria, C., 2019, In: PHRASIS. pag. 38-55 18 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Scelte terribili». Il dibattito tra pluralismo e solidarismo nella Scuola Inglese di relazioni internazionali
Castellin, L. G., 2017, In: QUADERNI DI SCIENZA POLITICA. XXIV, pag. 107-145 39 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Scriva la destra quel che l’alma crede». L’uso delle mitologie in letteratura tra riforma protestante e riforma cattolica
Apollonio, S., 2018, Rivoluzione, riforma, transizione, Atti della Summer School 2017. Barzanò, A. & Bearzot, C. (edd.). pag. 239-267 29 pag.Risultato della ricerca: Contributo in libro › Chapter
-
«Se il desiderio del figlio diventa diritto …»
Eusebi, L., 2015, In: LEMÀ SABACTÀNI?. VIII, pag. 25-34 10 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«sei viva in ogni filo d’erba». Ricordi e omaggi a Eleonora Duse
Stagnitti, B., 2021, «si perdean rapiti / i miei pensieri». Studi sull’opera di Ada Negri nel 150° della nascita. Stagnitti, B. (a cura di). pag. 117-134 18 pag.Risultato della ricerca: Contributo in libro › Chapter
-
«Se le lettere fussero alate come son le parole a detta di Omero». Giovan Battista Strozzi il Giovane e la cultura letteraria di Federico Borromeo
Ferro, R., 2016, Archilet. Per uno studio delle corrispondenze letterarie di età moderna, Atti del seminario internazionale di Bergamo, 11-12 dicembre 2014. Carminati, C., Procaccioli, P., Russo, E. & Viola, C. (edd.). pag. 373-393 21 pag.Risultato della ricerca: Contributo in libro › Chapter
-
«Se non fosse stato per Auschwitz non avrei mai scritto». Se questo è un uomo di Primo Levi
Martini, D., 2011, Italia tra le righe. I libri della nostra storia. pag. 68-71 4 pag. (QUADERNI DEL LABORATORIO DI EDITORIA).Risultato della ricerca: Contributo in libro › Schede di catalogo, repertorio o corpus
-
«Senza lattosio» 2.0. Le percezioni degli italiani e l’attività di promotion delle marche
Castellini, G., Savarese, M., Graffigna, G. & Pizzoli, M., 2020, In: MICRO & MACRO MARKETING. 2020, pag. 1-28 28 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«Se penso alla mia genealogia filosofica», Nietzsche. I: Forme di vita ed estetica
Boffi, G., 2017, In: RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA. CIX, pag. 165-190 26 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«Se penso alla mia genealogia filosofica», Nietzsche. II: Meccanicismo e décadence
Boffi, G., 2018, In: RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA. CX, pag. 351-375 25 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Se tu Potessi prestarmi un Miserere, il più facile che ai». Gioachino Rossini e la musica della real cappella palatina di Napoli
Cafiero, R. & Marino, M., 2020, Napoli & Rossini di questa luce un raggio. Caroccia, A., Cotticelli, F. & Maione, P. (edd.). pag. 165-186 22 pag.Risultato della ricerca: Contributo in libro › Chapter
-
«Sia una forma la preghiera e, per quanto possibile, la norma del canto». Musica sacra a Mantova durante l’episcopato di Giuseppe Sarto
Mari, L., 2014, Giuseppe Sarto, Vescovo di Mantova. Cipolla, C. (a cura di). pag. 371-393 23 pag.Risultato della ricerca: Contributo in libro › Chapter
-
«Si capiva al più tanto»: testimonianze e prospettive sulla competenza passiva dell’italiano nelle campagne del Settentrione
Colombo, M., 2014, Dal manoscritto al web: canali e modalità di trasmissione dell’italiano. Tecniche, materiali e usi nella storia della lingua. Garavelli, E. & Suomela-Härmä, E. (edd.). pag. 451-459 9 pag.Risultato della ricerca: Contributo in libro › Chapter
-
«Si informi della verità et le scriva in coscienza». La corrispondenza federiciana nel carteggio ufficiale dell'archivio storico diocesano di Milano
Giuliani, M., 2001, Federico Borromeo. Fonti e storiografia. Marcocchi, M. & Pasini, C. (edd.). pag. 137-152 16 pag.Risultato della ricerca: Contributo in libro › Chapter
-
«si perdean rapiti / i miei pensieri». Studi sull’opera di Ada Negri nel 150° della nascita
Stagnitti, B. (a cura di), 2021, Cesati. 170 pag.Risultato della ricerca: Libro › Other report
-
«Sorridi alla mamma!» Presenze materne nelle pratiche cine-amatoriali
Cati, A., 2007, In: COMUNICAZIONI SOCIALI. pag. 218-222 5 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«Sotto la vernice lucente delle civiltà moderne». «Razza», «popolo» e «folla» nella psicologia collettiva di Gustave Le Bon: appunti di rilettura
Palano, D., 2020, In: CONSECUTIO RERUM. pag. 74-109 36 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«Sotto ristretta legge ragionato abbiamo». Èthos e nòmos nel «Decameron»
Cappelletti, C., 2014, "Lievito umano e estro narrativo”. Giovanni Boccaccio a 700 anni dalla nascita, «Atti dell’Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti di Bergamo», LXXVI-LXXVII, 2012-2013/2013-2014. pag. 435-459 25 pag. (Atti dell’Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti di Bergamo).Risultato della ricerca: Contributo in libro › Contributo a convegno
-
«Spazio e tempo di un paesaggio storico». La proposta di Carlo Dionisotti
Ferro, R., 2017, In: HUMANITAS. 72, pag. 518-537 20 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Spiritualità e impegno civico» Una ricerca nel saluzzese
Martinez Damia, S. M., Ellena, A. M. & Bignardi, P., 2021, Adolescenti e partecipazione. Indagine Generazione Z 2019-2020. pag. 85-111 27 pag.Risultato della ricerca: Contributo in libro › Chapter
-
«Storia di cinquecento vanesse» e «Le farfalle»: Gozzano verso un «risveglio alato» della poesia?
Bisi, M., 2018, In: TESTO. 39, pag. 53-72 20 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review