Ricerca concetti
|
Filtri selezionati
|
- 350 - 400 su 97.784 risultati
Risultati della ricerca
-
Articolo in rivista
«Liber Senece de institutione morum». Una rara configurazione della raccolta delle 88 lettere di Seneca
Monti, C. M., 2016, In: ITALIA MEDIOEVALE E UMANISTICA. pag. 1-36 36 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«L'illustre malato». Il personaggio sveviano e il Petrarca di De Sanctis
Riva, F., 2005, In: OTTO-NOVECENTO. pag. 43-58 16 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
« Linguistica, Epigraphica et Philologica »: The Scientific Work of Giovanni Garbini
Toloni, G., 2017, In: SEMITICA. 59, pag. 415-423 9 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Lo corteggiammo, si confessò in un video»
Boroni, C., 2019, In: IL CORRIERE DELLA SERA. pag. -Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«Lo Spiritual Teatro» e la «Sacra Scena»: una prima indagine negli scritti di Federico Borromeo
Bino, C. M., 2002, In: STUDIA BORROMAICA. pag. 263-282 20 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«L'Università come Dramaturg». Prova di lavoro
Carpani, R., 2004, In: COMUNICAZIONI SOCIALI. XXVI, pag. 301-304 4 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«L'uomo difficile» e i suoi ipotesti: la storia di un seduttore.
Raponi, E., 2009, In: Studia Theodisca. XVI, pag. 153-169 17 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«L’EPIDEMIOLOGIA È IMPORTANTE MA NON BASTA» PER L’ACCERTAMENTO DEL NESSO CAUSALE. CONSIDERAZIONI A MARGINE DI UNA SENTENZA DEL GUP DI ROVERETO
Provera, A., 2015, In: RIVISTA ITALIANA DI MEDICINA LEGALE E DEL DIRITTO IN CAMPO SANITARIO. 2015, pag. 582-596 15 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«L’orto è il miglior libro in questa scienza». Giovanni Biroli e l’orto botanico del Liceo Convitto di Novara
Mazzella, E., 2012, In: HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE. pag. 445-464 20 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
1 Citazioni (Scopus) -
«Militia est vita hominis». Die "militärische" Erziehung des Jesuitenpaters Ignaz Parhamer im Zeitalter Maria Theresias
Polenghi, S., 2009, In: HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE. IV, pag. 41-68 28 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Mi riconosco immagine passeggera presa in un giro immortale»: all’origine dell’Ungaretti girovago visivo e visionario
Boroni, C., 2021, In: MISURE CRITICHE. Nuova Serie XX, pag. 195-227 33 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«Molte sono le strade». In margine alla raccolta di studi ispanistici di Giuseppe Mazzocchi
Zardin, D., 2019, In: IL CONFRONTO LETTERARIO. 71, pag. 195-208 14 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«My Friends are my Audience»: Mass-mediation of Personal Content and Relations in Facebook
Carlo, S., Pedroni, M. L. & Pasquali, F., 2014, In: Observatorio. vol.8, pag. 97-111 15 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
4 Citazioni (Scopus) -
« Mythe du génie et fécondité de l’écriture : Flaubert et Proust »
Vidotto, I., 2021, In: REVUE D'HISTOIRE LITTÉRAIRE DE LA FRANCE. pag. 849-865 17 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«Neither war nor peace»: Una genealogia etimologica della Guerra Fredda
Berrettini, M., 2016, In: NUOVA STORIA CONTEMPORANEA. pag. 83-97 15 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Nell’ombra delle mie ali d’uomo»: echi autobiografici, letterari e giornalistici della partecipazione di Gabriele d’Annunzio alla Prima guerra mondiale
Zollino, A., 2015, In: CUADERNOS DE FILOLOGÍA ITALIANA. 2015, pag. 215-231 17 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Ne’ miei dolci studi m’acqueto». Carlo Viganò e la sua biblioteca di storia della scienza,
Petrella, G., 2017, In: BIBLIOTECA DI VIA SENATO. pag. 5-85 81 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«No, non il caval sauro, per noi». Antifrasi e riferimenti dannunziani nell’opera di Carlo Emilio Gadda
Zollino, A., 2018, In: ARCHIVIO D’ANNUNZIO. pag. 97-108 12 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«Non c'è argomento più nuovo d'una questione vecchia»: pregiudizi e paradossi intorno alla «Prefazione» al «Conte di Carmagnola»
Bisi, M., 2020, In: RIVISTA DI STUDI MANZONIANI. IV, pag. 51-63 13 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Non essendo cosa di sua competenza». La Santa Sede e il progetto di istituzione di un "credito fondiario ecclesiastico" (1931)
Semeraro, R., 2020, In: STUDI STORICI LUIGI SIMEONI. 70, pag. 73-84 12 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Non in marmi ma in carte»: inediti sonetti in morte di Livia d’Arco (Marino, Achillini e Strozzi il Giovane)
Ferro, R. & Rossini, F., 2020, In: Studi Secenteschi. pag. 3-34 32 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Oggi, il Belli, è fuori tempo!». Piero Belli romanziere e pubblicista (1882-1957)
Petrella, G., 2017, In: BIBLIOTECA DI VIA SENATO. pag. 5-14 10 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Opere che nessuno potrà mai imitare»: Goethe critico dell’«Adelchi»
Bisi, M., 2022, In: RIVISTA DI STUDI MANZONIANI. pag. 79-87 9 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Ospiti», «invasori» e altri animali. Gli effetti della televisione sui minori, tra realtà e discorsi sociali
Rivoltella, P. C., 1996, In: COMUNICAZIONI SOCIALI. pag. 181-220 40 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
« Parce que c’était je, parce que c’était (parfois) moi : Remarques sur quelques îlots autobiographiques de la Recherche »
Vidotto, I., 2020, In: ÉTUDES FRANÇAISES (MONTRÉAL. EN LIGNE). pag. 109-123 15 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
« Partis » politiques, cités, états fédéraux. Le témoignage de l'historien d'Oxyrhynchos
Bearzot, C. S., 2009, In: Mouseion. LIII, S. III, 9, pag. 239-255 17 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Pellegrini della forma»: la conversione della scrittura ne «Le farfalle» di Gozzano
Bisi, M., 2017, In: Critica Letteraria. pag. 357-380 24 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Per fas et nefas». Brevi considerazioni storico-giuridiche sul patto di quota lite
Isotton, R., 2017, In: ITALIAN REVIEW OF LEGAL HISTORY. 2017, pag. 1-16 16 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«PER FAS ET NEFAS». SHORT HISTORICAL NOTES ON THE PACTUM DE QUOTA LITIS
Isotton, R., 2017, In: ITALIAN REVIEW OF LEGAL HISTORY. 2017, pag. 1-14 14 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Per non dimenticare». Qualità e sostenibilità degli Holocaust film italiani
Garofalo, D., 2016, In: COMUNICAZIONI SOCIALI. pag. 455-466 12 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«Più saggia di Edipo». Su alcune fonti di «Ödipus und die Sphinx» di Hofmannsthal
Raponi, E., 2016, In: ACME. LXIX, pag. 55-63 9 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Poesia» tra le stelle
Millefiorini, F., 2006, In: RIVISTA DI LETTERATURA ITALIANA. XXIV, pag. 133-138 6 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Potrò anche fare l’indiano». La genesi del «Menabò» (1959)
Cavalli, S., 2013, In: IL GIANNONE. 11, pag. 157-178 22 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«Protocollo Mirror» per l’insegnamento dell’imitazione generalizzata a un bambino con disabilità intellettiva
Giannatiempo, S., Alice, S., Vanessa, A., Federica, M. & Federica, B., 2021, In: Autismo e disturbi del neurosviluppo. pag. N/A-N/ARisultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«Pure et sine curiositate»? La controversa fortuna delle immagini dell’osservanza
Rossetti, E., 2017, In: Rivista Storica Italiana. 129 (2017), 3, pag. 929-961 33 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Que es gente que come arroz, / pasas, higos y alcuzcuz»: la construcción de la imagen esterotipada del morisco en nueve comedias de Lope de Vega
Belloni, B., 2013, In: Anuario Lope de Vega. 18, pag. 80-113 34 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«questo corpo che ora troppo ci pesa»: pesantezza e leggerezza nel Porto Sepolto
Millefiorini, F., 2017, In: RIVISTA DI LETTERATURA ITALIANA. XXXV, pag. 123-140 18 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«Qui aderisco alle cose e sono a posto». Ada Negri e Pavia
Stagnitti, B., 2020, In: RIVISTA DI LETTERATURA ITALIANA. pag. 59-69 11 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«Ragione strumentale» vs. «ragione etica», tra profili non coercibili di autodeterminazione soggettiva e «legittimazione procedurale» degli atti eutanasici cc.dd. "passivi" (Nota a Corte europea dei diritti dell'uomo, Grande Camera, sentenza del 5 giugno 2015, Lambert e altri v. Francia)
Greco, E., 2016, In: RIVISTA ITALIANA DI MEDICINA LEGALE E DEL DIRITTO IN CAMPO SANITARIO. pag. 753-773 21 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«Rapsodia de amore divino»: la questione antropologica nella predicazione al popolo di Federico Borromeo,
Giuliani, M., 2005, In: ANNALI DI STORIA MODERNA E CONTEMPORANEA. 11, pag. 315-336 22 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Riconquistare la vita». La disabilità nell'opera letteraria di Barbara Garlaschelli
Millefiorini, F., 2019, In: RIVISTA DI LETTERATURA ITALIANA. pag. 143-164 22 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
« Saoul comme une bourrique ou comme un polonais ? Boire: une réflexion phraséologique et traductologique
Murano, M., Micaela, R. & Ilaria, C., 2019, In: PHRASIS. pag. 38-55 18 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Scelte terribili». Il dibattito tra pluralismo e solidarismo nella Scuola Inglese di relazioni internazionali
Castellin, L. G., 2017, In: QUADERNI DI SCIENZA POLITICA. XXIV, pag. 107-145 39 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Se il desiderio del figlio diventa diritto …»
Eusebi, L., 2015, In: LEMÀ SABACTÀNI?. VIII, pag. 25-34 10 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«Senza lattosio» 2.0. Le percezioni degli italiani e l’attività di promotion delle marche
Castellini, G., Savarese, M., Graffigna, G. & Pizzoli, M., 2020, In: MICRO & MACRO MARKETING. 2020, pag. 1-28 28 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«Se penso alla mia genealogia filosofica», Nietzsche. I: Forme di vita ed estetica
Boffi, G., 2017, In: RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA. CIX, pag. 165-190 26 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«Se penso alla mia genealogia filosofica», Nietzsche. II: Meccanicismo e décadence
Boffi, G., 2018, In: RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA. CX, pag. 351-375 25 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review
-
«Sorridi alla mamma!» Presenze materne nelle pratiche cine-amatoriali
Cati, A., 2007, In: COMUNICAZIONI SOCIALI. pag. 218-222 5 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«Sotto la vernice lucente delle civiltà moderne». «Razza», «popolo» e «folla» nella psicologia collettiva di Gustave Le Bon: appunti di rilettura
Palano, D., 2020, In: CONSECUTIO RERUM. pag. 74-109 36 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista
-
«Spazio e tempo di un paesaggio storico». La proposta di Carlo Dionisotti
Ferro, R., 2017, In: HUMANITAS. 72, pag. 518-537 20 pag.Risultato della ricerca: Contributo in rivista › Articolo in rivista › peer review