150 anni di export italiano

Marco Fortis

Risultato della ricerca: Working paper

Abstract

[Ita:]L’Italia si è affermata come secondo produttore manifatturiero d’Europa dopo la Germania. Ciò in virtù di un forte orientamento all’export della propria industria. Oggi l’Italia è uno dei soli cinque Paesi del G-20, assieme a Cina, Germania, Giappone e Corea del Sud, a presentare un surplus commerciale con l’estero nei manufatti non alimentari. Un posizionamento costruito passo dopo passo nei 150 anni dall’unificazione, con una accelerazione nel secondo dopoguerra quando il made in Italy si è imposto sui mercati internazionali non soltanto nei settori più noti dei beni per la persona (moda e relativi accessori) e la casa (mobili, piastrelle), ma anche in quello della meccanica.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] 150 years of Italian export
Lingua originaleItalian
Numero di pagine7
Stato di pubblicazionePubblicato - 2011
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Giorgio Fuà
  • Italy's Unity
  • Simon Kuznets
  • Unità' d'Italia
  • competitiveness
  • competitività
  • esportazioni
  • export

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di '150 anni di export italiano'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo