140 caratteri: il Comune di Bologna su Twitter. PA Sociale e caratteristiche del medium

Chiara Colombo

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]I media sociali e Twitter in particolare, grazie alle loro caratteristiche di immediatezza e informalità comunicativa, offrono alle pubbliche amministrazioni una occasione per sviluppare un rapporto conversazionale con i cittadini che potrebbe ridisegnare la comunicazione istituzionale locale. L’articolo pone le basi per successive analisi più strettamente linguistiche, analizzando la struttura della presenza sociale online del Comune di Bologna e la sua ricezione da parte dei cittadini presenti su Twitter, alla luce di recenti studi sulle caratteristiche delle scritture brevi sui media sociali.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] 140 characters: the Municipality of Bologna on Twitter. Social PA and characteristics of the medium
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteScritture brevi: segni, testi e contesti. Dalle iscrizioni antiche ai tweet
EditorA. Mancini, A Manco
Pagine269-282
Numero di pagine14
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016

Serie di pubblicazioni

NomeQUADERNI DI AIŌN

Keywords

  • Twitter, pubbliche amministrazioni, comunicazione con i cittadini
  • Twitter, public service, communication to the public

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di '140 caratteri: il Comune di Bologna su Twitter. PA Sociale e caratteristiche del medium'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo