Abstract
[Ita:]L'articolo analizza l'impatto della post-verità e della postmodernità sulla politica contemporanea, con un focus particolare sull'Italia. Esamina come la diffusione di informazioni false abbia influenzato le elezioni italiane, portando al successo del Movimento 5 Stelle, una forza politica postmoderna e populista. L'autore discute anche il concetto di "sacro nulla" nella cultura occidentale moderna, dove i valori tradizionali vengono svuotati di significato. Infine, l'articolo riflette sulla crisi di identità dell'Europa e sulla difficoltà di trovare un progetto culturale e politico unificante in un contesto di pluralismo caotico.
Lingua originale | Undefined/Unknown |
---|---|
pagine (da-a) | 68-73 |
Numero di pagine | 6 |
Rivista | MAGALLAT AL-FAYSAL |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2018 |
Keywords
- Nichilismo
- Postmodernismo