@book{0ad41feb36284246a76585245bc94860,
title = "Πολυώνυμοι θεοί. Richerche linguistiche sulle epiclesi divine in Magna Grecia",
abstract = "[Ita:]All{\textquoteright}interno della formula onomastica impiegata nell{\textquoteright}invocazione della divinit{\`a}, l{\textquoteright}epiclesi costituisce l{\textquoteright}elemento determinante: quello che individua, fra i molti titoli di un dio πολυώνυμος, uno dei numerosi aspetti in cui {\`e} {\textquoteleft}atomizzato{\textquoteright} il divino. L{\textquoteright}uniformit{\`a} dell{\textquoteright}immaginario religioso panellenico si moltiplica nella ricchezza delle peculiarit{\`a} locali. Le colonie della Magna Grecia non fanno eccezione: lo studio delle epiclesi della regione rivela caratteri originali e distintivi, che ampliano e in parte modificano il quadro complessivo sinora noto. Nell{\textquoteright}analisi di questi titoli di culto, gli strumenti offerti dalla linguistica greca – opportunamente affiancati da osservazioni di ordine filologico e letterario – forniscono una fondamentale chiave di accesso alla ricostruzione di quei tratti caratteristici delle divinit{\`a} che si celano, pi{\`u} o meno velatamente, nei loro nomi. Il volume approda a risultati che trascendono il mero ambito onomastico, offrendo diversi contributi innovativi anche sul fronte della filologia e della religione, nonch{\'e} dell{\textquoteright}esegesi letteraria e dello studio del lessico greco.",
keywords = "Etimologia, Magna Grecia, Onomastica religiosa, Etimologia, Magna Grecia, Onomastica religiosa",
author = "Elena Langella",
year = "2019",
language = "Italian",
isbn = "978-88-6274-945-9",
volume = "5",
series = "ELLADA (ALESSANDRIA)",
publisher = "Edizioni Dell'Orso",
}