Ørsted, Hans Christian

Risultato della ricerca: Contributo in libroVoce in dizionario / enciclopedia

Abstract

[Ita:]Illustrazione della vita e dell'opera del fisico e filosofo danese Hans Christian Ørsted. Del 1812 è l’Ansicht der chemischen Naturgesetze, con cui Ørsted espone le proprie teorie chimiche e fornisce una prima trattazione del rapporto tra elettricità e magnetismo, di cui darà completa comunicazione pubblica il 21 luglio 1820: Experimenta circa effectum conflictus electrici in acum magneticam. Il suo pensiero filosofico è descritto in una serie di trattati e dialoghi raccolti nel 1850 nei due voll. di Aanden i Naturen (Lo spirito nella natura), lavoro presto tradotto in svedese, tedesco e francese. L’idea centrale che anima la concezione filosofica di Ørsted è l’unità delle forze fisiche, alla quale si può pervenire per via sperimentale e non solamente attraverso la speculazione, tratto, questo, che distingue la peculiare posizione di Ørsted nell’ambito della Naturphilosophie romantica. Le leggi della natura sono inoltre le stesse leggi della ragione.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Ørsted, Hans Christian
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteEnciclopedia filosofica
Pagine8200-8201
Numero di pagine2
Stato di pubblicazionePubblicato - 2006

Keywords

  • elettromagnetismo
  • natura
  • spirito
  • uno-tutto

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Ørsted, Hans Christian'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo