Abstract
[Ita:]La recensione riguarda un volume che offre una panoramica ampia dei possibili spunti per un’etica globale e per una moralizzazione dei rapporti economici. Al lettore vengono offerti significativi indici degli sforzi compiuti da una pluralità di soggetti per orientare in una direzione etica e solidaristica i fenomeni della globalizzazione. Nella recensione si sottolinea come diversi contributi facciano riferimento alla rilevanza dell’identità- culturale e all’importanza di preservarla in un’epoca di globalizzazione. Il volume aiuta in maniera significativa a comprendere come l’apparente carattere « neutrale » del diritto internazionale dell’economia rispetto alla morale (laica o religiosa) non significhi che in esso non possano essere prese in considerazione le istanze di carattere etico, con radici nell’identità culturale e religiosa dei popoli, né che si debba escludere che queste ultime possano un giorno acquisire carattere prioritario.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Global ethics, good governance and international economic law |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 673-677 |
Numero di pagine | 5 |
Rivista | RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2018 |
Keywords
- Cultural Identity
- Diritto internazionale dell'economia
- Ethic Values
- Etica
- Etica globale
- Good Governance
- Identità culturale
- International Economic Law
- Religious Values
- Valori etici
- Valori religiosi