Filtro
Chapter

Risultati della ricerca

  • 2014

    Ethos delle virtù civili

    Samek Lodovici, G., 2014, Bene comune. Fondamenti e pratiche. Botturi, F. & Campodonico, A. (edd.). pag. 125-139 15 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • Filosofia italiana e identità nazionale

    Marassi, M., 2014, Storia, civiltà e religione in Italia. Studi in occasione del 150° anniversario dell'unità nazionale. BIANCHI, A. (a cura di). pag. 225-236 12 pag. (Ricerche-Storia).

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • Il femminile nella prospettiva di Kierkegaard

    Melchiorre, V., 2014, Scena Madre. pag. 243-262 20 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • Il metodo della filosofia naturale di Isaac Newton

    Giudice, F. S., 2014, Il Seicento. L'età del barocco, delle scienze, del metodo. Vol. 1, Storia, filosofia, scienze tecniche. Eco, U. (a cura di). pag. 370-373 4 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • Il nuovo altro. Geografie dell'umano

    Riva, F., 2014, Percorsi migratori della contemporaneità. Forme, pratiche, territori. pag. 153-163 11 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • Indice Analitico

    Riva, F. & Stizza, F., 2014, Etica e Infinito. Riva, F. (a cura di). pag. 113-124 12 pag. (I Timoni).

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • La distrazione da sé, ovvero: la prossimità, il sociale

    Riva, F., 2014, Etica e Infinito. Levinas, E. (a cura di). pag. 5-44 40 pag. (I Timoni).

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • La distrazione da sé, ovvero: la prossimità, il sociale

    Riva, F., 2014, Etica e Infinito. Riva, F. (a cura di). pag. 5-44 40 pag. (I Timoni).

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • La regola utopica. Una costante di Francesco Totaro nella lettura della storia

    Melchiorre, V., 2014, L'essere che è, l'essere che accade. Percorsi teoretici in Filosofia morale in onore di Francesco Totaro. pag. 187-199 13 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • Lebenswelt and Operational Methodology in the Philosophical and Epistemological Reflections of Hugo Dingler

    Sacchi, D. M., 2014, Analecta Husserliana, Volume CXVI. The Forces of the Cosmos and the Ontopoietic Genesis of Life: Book One.. Tymieniecka, A.-T. (a cura di). pag. 435-454 20 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • L'etica ontologica di Nicolai Hartmann tra libertà e responsabilità

    D'Anna, G., 2014, Prospettive ontologiche. Realismi a confronto. pag. 153-163 11 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • Mangiare è una gran cosa. Paradossi del cibo

    Riva, F., 2014, Attraverso il convivio. Cibo e alimentazione tra bisogni e culture. R. Zoboli, F. B. (a cura di). pag. 11-22 12 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • Modelling Measurement: Error and Uncertainty

    Giordani, A. & Mari, L. P., 2014, Error and Uncertainty in Scientific Practice. Boumans, M., Hon, G. & Petersen, A. C. (edd.). pag. 79-96 18 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • Note e apparati a Bernard Bolzano, "Dottrina fondamentale. Dalla Dottrina della scienza [§§ 1-45]"

    Fossati, L., 2014, Bernard Bolzano, "Dottrina fondamentale. Dalla Dottrina della scienza [§§ 1-45]". FOSSATI, L. & RIGAMONTI, G. (edd.). pag. 487-564 78 pag. (Testi a fronte).

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • On the Semantic Status of Connotation: The case of Slurs

    Frigerio, A. & Tenchini, M. P., 2014, Issues in Philosophy of Language and Linguistics. Stalmaszczyk, P. (a cura di). pag. 57-75 19 pag. (Lodz Studies in English and General Linguistics 2).

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • Platone, "Cratilo"

    Gatti, M., 2014, Platone, Tutti gli scritti. REALE, G. (a cura di). pag. 131-190 60 pag. (Bompiani - Il Pensiero Occidentale).

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • Questioni. Sulla generatività della politica

    Papa, A., 2014, Pensare il senso: perché la filosofia. DE LEO, D. (a cura di). pag. 869-875 7 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • Scrivere il corpo. Lou Andreas-Salomé e Marìa Zambrano tra filosofia e teatro

    Aimo, L., 2014, Scena madre. Donne personaggi e interpreti della realtà. CARPANI, R., PEJA, L. & AIMO, L. (edd.). pag. 263-270 8 pag. (Ricerche/Media spettacolo processi culturali).

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • Some objections to the metalinguistic theory of proper names

    Frigerio, A., 2014, Res per nomen IV. Les théories du sens et de la référence. Hommage à George Kleiber. Hilgert, E., Palma, S., Frath, P. & Daval, R. (edd.). pag. 405-418 14 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • Sulla verità che avviene.

    Marassi, M., 2014, L'essere che è, l'essere che accade. Percorsi teoretici in filosofia morale in onore di Francesco Totaro. Danani, C., Giovanola, B., Perri, M. L. & Verducci, D. (edd.). pag. 35-42 8 pag. (Metafisica e storia della metafisica).

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • The decision for the word: Buber, Marcel and Lévinas

    Riva, F., 2014, Reflection on Morality in Contemporary Philosophy. Performing and Ongoing Phenomenology. Urabayen, J. & Sanchez-Migallon, S. (edd.). pag. 221-253 33 pag. (Reason and Normativity).

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • Un caso di intentio obliqua: Platone e il "dialogo socratico"

    Scotti, N., 2014, ΚΑΛΛΟΣ ΚΑΙ ΑΡΕΤΗ. BELLEZZA E VIRTU'. Studi in onore di Maria Barbanti. Cardullo, R. L. & Iozzia, D. (edd.). pag. 177-189 13 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • Vico. Focus

    Marassi, M., 2014, Vico. MARASSI, M. (a cura di). pag. 61-167 107 pag. (LE GRANDI COLLANE DEL CORRIERE DELLA SERA).

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • Virtue Ethics: alcuni temi salienti

    Samek Lodovici, G., 2014, Emozioni e virtù. Percorsi e prospettive di un tema classico. Langella, S. & Vaccarezza, M. S. (edd.). pag. 11-22 12 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • Vita e opere di Bernard Bolzano

    Fossati, L., 2014, Bernard Bolzano, "Dottrina fondamentale. Dalla Dottrina della scienza [§§ 1-45]". FOSSATI, L. & RIGAMONTI, G. (edd.). pag. 29-44 16 pag. (Testi a fronte).

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • 2013

    Bildung und Lebenssinn im Humanismus von Leon Battista Alberti

    Marassi, M., 2013, Kultur und Menschenbildung. Beiträge zur aktuellen Diskussion aus philosophischer, kulturpolitischer und pädagogischer Sicht. Festschrift für Horst Seidl zum 75. Lebensjahr. VIMERCATI, E. & Vossenkuhl, W. (edd.). pag. 49-64 16 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • Epoche in transito: destino e provvidenza

    Marassi, M., 2013, L'ellenismo come categoria storica e come categoria ideale. ZECCHINI, G. (a cura di). pag. 183-202 20 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • Hannah Arendt als Interpretin von Giambattista Vico

    D'Anna, G., 2013, Vico in Europa zwischen 1800 und 1950. pag. 209-222 14 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • I gigli del campo

    Melchiorre, V., 2013, La sapienza del cuore. Omaggio a Enzo Bianchi. pag. 501-526 26 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • Il nuovo altro. Geografie dell'umano

    Riva, F., 2013, Percorsi migratori della contemporaneità. Forme, pratiche, territori. Aru, S., Corsale, A. & Tanca, M. (edd.). pag. 153-163 11 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • Il realismo nella filosofia italiana degli ultimi due decenni

    Sacchi, D. M., 2013, Perché essere realisti. Una sfida filosofica. Lavazza, A. & Possenti, V. (edd.). pag. 91-114 24 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • Indice analitico

    Riva, F. & Gianola, D., 2013, Leggere la città. RIVA, F. (a cura di). pag. 139-144 6 pag. (Le Navi).

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • Johan August Strindberg: "Along with Kierkegaard in a Dance of Death"

    Basso, I. M., 2013, Kierkegaard's Influence on Literature, Criticism and Art. Stewart, J. (a cura di). pag. 65-87 23 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • L'angoscia dell'abitare. Ricoeur, Lyotard e la città postmoderna

    Riva, F., 2013, Leggere la città. Riva, F. (a cura di). pag. 7-72 66 pag. (Le Navi).

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • L'universale e la questione dei valori in una prospettiva transculturale. Aristotele e Nicolai Hartmann

    D'Anna, G., 2013, Universalitaet versus Relativitaet in einer interkulturellen Perspektive. pag. 199-217 19 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • Né roccia né palude

    Corvi, R., 2013, Strutture di mondo, vol. II. Urbani Ulivi, L. (a cura di). pag. 227-260 34 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • Possibility and Negation, Freedom and Finiteness. Kierkegaard and the Influence of the Latest Schelling

    Basso, I. M., 2013, Kierkegaard and the Challenges of Infinitude. Philosophy and Literature in Dialogue. Miranda Justo, J., de Sousa, E. M. & Rosfort, R. (edd.). pag. 73-81 9 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • Realismo, senso comune, metafisica

    Sacchi, D. M., 2013, L'istanza critica fra senso comune e scienza. Livi, A. (a cura di). pag. 61-69 9 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • "Sentire" l'esterno a priori. Nicolai Hartmann tra neokantismo e fenomenologia

    D'Anna, G., 2013, Sentire e pensare. Tra Kant e Husserl. pag. 139-151 13 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • Sulla fondazione delle leggi logiche

    De Florio, C., 2013, Prova e giustificazione. Di Giorgio, A. & Chiffi, D. (edd.). pag. 125-162 38 pag. (Digitalica).

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • Thomas Mann: Demons and Daemons

    De Sousa, E. & Basso, I. M., 2013, Kierkegaard's Influence on Literature, Criticism and Art. Stewart, J. (a cura di). pag. 171-193 23 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • Un senso della mondializzazione

    Marassi, M., 2013, Processi di mondializzazione, opportunità per i cattolici italiani. pag. 77-81 5 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • 2012

    A Right to Energy? Some brief Ethical and Philosophical Notes

    Samek Lodovici, G., 2012, Access to Energy. Focus on Africa. pag. 23-34 12 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • Corpi spettrali. Il desiderio messo in produzione

    Gomarasca, P., 2012, Il vento, lo spirito, il fantasma. PETROSINO, S. (a cura di). pag. 191-202 12 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • Corpo, intimità, relazioni

    Gomarasca, P., 2012, La soggettività morale del corpo. Melina, L. & Peréz-Soba, J. J. (edd.). pag. 67-78 12 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • Crisi del capitalismo e "nuova società" nel pensiero di Pier Luigi Zampetti

    Gomarasca, P., 2012, Capitalismo avanzato e innovazione finanziaria. De Carli, P. (a cura di). pag. 9-20 12 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • Crisi economica: segno di altro?

    Marassi, M., 2012, Uscire dalla crisi con filosofia. pag. 174-180 7 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • Critica, ermeneutica, decostruzione. Un percorso filosofico tra moderno e postmoderno

    Sacchi, D. M., 2012, Letteratura e oltre. Studi in onore di Giorgio Baroni. PONTI, P. (a cura di). pag. 68-72 5 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • Dicotomie o sinergie? Gasparo Angiolini e l’originalità della danza.

    Aimo, L., 2012, Passi tracce percorsi. Scritti sulla danza italiana in omaggio a José Sasportes.. PONTREMOLI, A. & VEROLI, P. (edd.). pag. 71-82 12 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

  • Eric Voegelin’s Project of a Staatslehre and Its Overtaking in “Race and State”: for a Wider Understanding of “Political” Reason

    Gerolin, A., 2012, The Whole Breadth of Reason. Rethinking Economics and Politics. Beretta, S. & Maggioni, M. A. (edd.). pag. 387-401 15 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter