Ambito disciplinare: Filosofia

Filtro
Prefazione / postfazione / breve introduzione

Risultati della ricerca

  • 2007

    La critica dell'epistemologia neopositivista

    Corvi, R., 2007, La teoria della conoscenza nel Novecento. CORVI, R. (a cura di). pag. 166-171 6 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroPrefazione / postfazione / breve introduzione

  • La prospettiva fenomenologica

    Corvi, R., 2007, La teoria della conoscenza nel Novecento. CORVI, R. (a cura di). pag. 3-7 5 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroPrefazione / postfazione / breve introduzione

  • La stagione cinematografica 2006 - 2007

    Fumagalli, A. & Cotta Ramosino, L., 2007, Scegliere un film 2007. FUMAGALLI, A. & COTTA RAMOSINO, L. (edd.). pag. 9-13 5 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroPrefazione / postfazione / breve introduzione

  • Pitagora. Vita, dottrina, influenza

    Gatti, M. & Riedweg, C., 2007, Pitagora. Vita, dottrina, influenza. GATTI, M. (a cura di). pag. 9-42 34 pag. (Temi metafisici e problemi del pensiero antico. Studi e testi).

    Risultato della ricerca: Contributo in libroPrefazione / postfazione / breve introduzione

  • Postfazione

    Fumagalli, A., 2007, Cristiani a Hollywood. Lewerenz, S. & NICOLOSI, B. (edd.). pag. 221-234 14 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroPrefazione / postfazione / breve introduzione

  • Presentazione a Cesare Vasoli, "La dialettica e la retorica dell'umanesimo. «Invenzione» e «Metodo» nella cultura del XV e XVI secolo"

    Marassi, M. & Hildalgo-Serna, E., 2007, La dialettica e la retorica dell'umanesimo. "Invenzione" e "Metodo" nella cultura del XV e XVI secolo. Marassi M., H.-S. E. (a cura di). pag. 11-17 7 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroPrefazione / postfazione / breve introduzione

  • 2006

    Introduzione

    Fumagalli, A. & Persicani, S., 2006, Dalla Tv digitale alla mobile Tv. Business, contenuti, tecnologie. FUMAGALLI, A. & PERSICANI, S. (edd.). pag. 11-25 15 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroPrefazione / postfazione / breve introduzione

  • Introduzione

    Fumagalli, A. & Cotta Ramosino, L., 2006, Scegliere un film 2006. FUMAGALLI, A. & COTTA RAMOSINO, L. (edd.). pag. 5-8 4 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroPrefazione / postfazione / breve introduzione

  • Prefazione

    Fumagalli, A., 2006, Da Superman a Smallville. Un supereroe tra fumetto, cinema, TV.. pag. 5-6 2 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroPrefazione / postfazione / breve introduzione

  • 2005

    Introduzione

    Fumagalli, A. & Cotta Ramosino, L., 2005, Scegliere un film 2005. FUMAGALLI, A. & COTTA RAMOSINO, L. (edd.). pag. 5-8 4 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroPrefazione / postfazione / breve introduzione

  • 2004

    Introduzione

    Bettetini, G., Braga, P. & Fumagalli, A., 2004, Le logiche della televisione. BETTETINI, G., BRAGA, P. & FUMAGALLI, A. (edd.). pag. 13-16 4 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroPrefazione / postfazione / breve introduzione

  • Introduzione

    Fumagalli, A. & Cotta Ramosino, L., 2004, Scegliere un film 2004. FUMAGALLI, A. & COTTA RAMOSINO, L. (edd.). pag. 5-9 5 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroPrefazione / postfazione / breve introduzione

  • 2003

    Introduzione

    Casetti, F., Colombo, F. & Fumagalli, A., 2003, La realtà dell'immaginario. I media tra semiotica e sociologia. Studi in onore di Gianfranco Bettetini.. CASETTI, F., COLOMBO, F. & FUMAGALLI, A. (edd.). pag. 7 (VII)-9 (IX) 3 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroPrefazione / postfazione / breve introduzione

  • Presentazione

    Fumagalli, A., 2003, Dal personaggio allo spettatore. Il coinvolgimento nel cinema e nella serialità televisiva americana. pag. 9-10 2 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroPrefazione / postfazione / breve introduzione

  • Un problema di conoscenza

    Gamba, A., 2003, Cultura, civiltà e teologia nell'islam. GAMBA, A. (a cura di). pag. 7-8 2 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroPrefazione / postfazione / breve introduzione

  • 2002

    Introduzione

    Marassi, M., 2002, La libertà dell'uomo nell'età della tecnica. Voci della filosofia contemporanea. pag. 3-5 3 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroPrefazione / postfazione / breve introduzione

  • 2001

    Presentación a "Pensar para el nuevo siglo. Giambattista Vico y la cultura europea"

    Hidalgo-Serna, E., Marassi, M., Sevilla, J. M. & Villalobos, J., 2001, Pensar para el nuevo siglo. Giambattista Vico y la cultura europea. Vol. 3 voll.. pag. 1-1259 1259 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroPrefazione / postfazione / breve introduzione

  • 2000

    Introduzione agli scritti di '"Ermeneutica" di Schleiermacher

    Marassi, M., 2000, Ermeneutica. pag. 5-40 36 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroPrefazione / postfazione / breve introduzione

  • 1999

    Introduzione a E. Grassi "Viaggiare ed errare. Un confronto con il Sudamerica"

    Marassi, M., 1999, iaggiare ed errare. Un confronto con il Sudamerica. Marassi, M. (a cura di). pag. 11-26 16 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroPrefazione / postfazione / breve introduzione

  • Introduzione a Grassi Ernesto "Retorica come filosofia. La tradizione umanistica"

    Marassi, M., 1999, "Retorica come filosofia. La tradizione umanistica". Marassi, M. (a cura di). pag. 11-27 17 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroPrefazione / postfazione / breve introduzione

  • Presentazione

    Marassi, M., 1999, La mia prospettiva filosofica. pag. 5-12 8 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroPrefazione / postfazione / breve introduzione

  • 1998

    Introduzione a "Gadamer l'ermeneutica contemporanea"

    Marassi, M., 1998, Gadamer e l'ermeneutica contemporane. pag. 7-27 21 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroPrefazione / postfazione / breve introduzione

  • 1997

    Heidegger e le parole dell'origine

    Marassi, M., 1997, Heidegger e le parole dell'origine. pag. 9-30 22 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroPrefazione / postfazione / breve introduzione

  • 1996

    Introduzione

    Marassi, M., 1996, Ermeneutica. pag. 1-88 88 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroPrefazione / postfazione / breve introduzione

  • Introduzione

    Marassi, M., 1996, Studi in memoria di Ernesto Grassi. Hidalgo-Serna, E. & Marassi, M. (edd.). Vol. vol. 1. pag. 9-12 4 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroPrefazione / postfazione / breve introduzione

  • 1995

    Introduzione a Zarader, "Il debito impensato. Heidegger e l'eredità ebraica"

    Marassi, M., 1995, l debito impensaro. Heidegger e l'eredità ebraica. pag. 17-46 30 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroPrefazione / postfazione / breve introduzione

  • 1993

    Introduzione a Lotz Johannes Baptist, "Esperienza trascendentale"

    Marassi, M., 1993, "Esperienza trascendentale". pag. 1-88 88 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroPrefazione / postfazione / breve introduzione

  • 1989

    La parola al razionalista

    Corvi, R., 1989, Dialogo sul metodo. pag. 151-175 25 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroPrefazione / postfazione / breve introduzione

  • 1988

    Retorica, storicità e umanesimo

    Marassi, M., 1988, Ernesto Grassi, La filosofia dell'umanesimo: un problema epocale. Rossi, L. (a cura di). pag. 199-216 18 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroPrefazione / postfazione / breve introduzione

  • 1986

    Introduzione

    Marassi, M. & Zoerle, A., 1986, L'assoluto nella storia nell'ultima filosofia di Schelling. pag. 1-11 11 pag.

    Risultato della ricerca: Contributo in libroPrefazione / postfazione / breve introduzione