TY - BOOK
T1 - Vendite abbinate e tutela dell'assicurato nella bancassicurazione. Profili organizzativi
AU - Marano, Pierpaolo
PY - 2023
Y1 - 2023
N2 - [Ita:]Questa fase dell'evoluzione della bancassicurazione è contraddistinta dall'abbinamento di prodotti assicurativi dei rami vita e danni all'offerta di prodotti bancari e finanziari. La banca organizza tale vendita ritenendola idonea a creare valore per la banca ed i suoi clienti. L'abbinamento di prodotti assicurativi non è scevro, tuttavia, da criticità scaturenti dall'asimmetria nelle posizioni negoziali e cognitive della banca e dei clienti/assicurati. Ciò ha indotto il legislatore italiano ed europeo, nonché le autorità di vigilanza e regolazione, ad intervenire in più occasioni nel tentativo di eliminarle, oltre a sanzionarle. L'indagine si prefigge di valutare come le regole introdotte a tal fine siano suscettibili di incidere sull'organizzazione che rende possibile tale abbinamento che è paradigmatico di una contrattazione seriale, Si esamineranno, quindi, gli strumenti approntati dall'ordinamento per tutelare la massa dei clienti/assicurati, non il singolo, valutandone anche l'impatto sul contenuto del contratto assicurativo offerto in abbinamento.
AB - [Ita:]Questa fase dell'evoluzione della bancassicurazione è contraddistinta dall'abbinamento di prodotti assicurativi dei rami vita e danni all'offerta di prodotti bancari e finanziari. La banca organizza tale vendita ritenendola idonea a creare valore per la banca ed i suoi clienti. L'abbinamento di prodotti assicurativi non è scevro, tuttavia, da criticità scaturenti dall'asimmetria nelle posizioni negoziali e cognitive della banca e dei clienti/assicurati. Ciò ha indotto il legislatore italiano ed europeo, nonché le autorità di vigilanza e regolazione, ad intervenire in più occasioni nel tentativo di eliminarle, oltre a sanzionarle. L'indagine si prefigge di valutare come le regole introdotte a tal fine siano suscettibili di incidere sull'organizzazione che rende possibile tale abbinamento che è paradigmatico di una contrattazione seriale, Si esamineranno, quindi, gli strumenti approntati dall'ordinamento per tutelare la massa dei clienti/assicurati, non il singolo, valutandone anche l'impatto sul contenuto del contratto assicurativo offerto in abbinamento.
KW - Bancassicurazione, vendite abbinate, tutela dell'assicurato
KW - Bancassicurazione, vendite abbinate, tutela dell'assicurato
UR - http://hdl.handle.net/10807/239394
M3 - Book
SN - 978-88-3379-582-9
VL - 14
T3 - PROFIT/NON PROFIT
BT - Vendite abbinate e tutela dell'assicurato nella bancassicurazione. Profili organizzativi
PB - Pacini Giuridica
ER -