TY - GEN
T1 - Sistemi insediativi e gestione delle acque nella Bassa Novarese:
un fontanile dell’età del Bronzo dal sito di San Pietro Mosezzo
AU - Baratti, Giorgio
AU - Rapi, Marta Roberta
PY - 2023
Y1 - 2023
N2 - [Ita:]Nell’ambito del Convegno che focalizza l’attenzione sui sistemi insediativi
palafitticoli il contributo presenta alcuni nuovi dati relativi allo
studio dei dati emersi nel territorio di San Pietro Mosezzo nel gennaio 2001
durante lo scavo per il Metanodotto Snam Passo Gries-Mortara.
Le evidenze identificate in questo contesto, seppur frammentarie per lo stato di
conservazione e le evidenti restrizioni dettate dalle esigenze logistiche dell’opera,
offrono uno spaccato significativo di realtà insediative coeve e prossime
ai contesti di area umida dell’Italia nord-occidentale con le quali doveva essere
attiva una fitta rete di scambio di uomini, merci, risorse e di condivisione di saperi;
per questo territorio caratterizzato, sotto varie forme, da emergenze idriche di
particolare impatto, si può supporre che tra queste competenze un ruolo privilegiato
potesse essere esercitato da strategie di gestione e sfruttamento delle acque
AB - [Ita:]Nell’ambito del Convegno che focalizza l’attenzione sui sistemi insediativi
palafitticoli il contributo presenta alcuni nuovi dati relativi allo
studio dei dati emersi nel territorio di San Pietro Mosezzo nel gennaio 2001
durante lo scavo per il Metanodotto Snam Passo Gries-Mortara.
Le evidenze identificate in questo contesto, seppur frammentarie per lo stato di
conservazione e le evidenti restrizioni dettate dalle esigenze logistiche dell’opera,
offrono uno spaccato significativo di realtà insediative coeve e prossime
ai contesti di area umida dell’Italia nord-occidentale con le quali doveva essere
attiva una fitta rete di scambio di uomini, merci, risorse e di condivisione di saperi;
per questo territorio caratterizzato, sotto varie forme, da emergenze idriche di
particolare impatto, si può supporre che tra queste competenze un ruolo privilegiato
potesse essere esercitato da strategie di gestione e sfruttamento delle acque
KW - Età del Bronzo
KW - Fontanile
KW - Gestione delle acque nell'età del Bronzo
KW - Protostoria provincia di Novara
KW - Cultura della Scamozzina
KW - Età del Bronzo
KW - Fontanile
KW - Gestione delle acque nell'età del Bronzo
KW - Protostoria provincia di Novara
KW - Cultura della Scamozzina
UR - http://hdl.handle.net/10807/274265
M3 - Contributo a convegno
SN - 9788894731200
T3 - SIBRIUM ATTI
SP - 152
EP - 195
BT - Dall’acqua alla terra: cambiamenti nell’occupazione del territorio
T2 - Dall’acqua alla terra: cambiamenti nell’occupazione del territorio
Y2 - 20 November 2022 through 20 November 2022
ER -