TY - JOUR
T1 - Qualità carcasse migliorata con l'orzo in razione
AU - Prandini, Aldo
PY - 2016
Y1 - 2016
N2 - [Ita:]: E’ stato condotto uno studio per valutare l’effetto di diete basate su varietà di orzo nudo o vestito, normale o a basso contenuto in amilosio sulle performance di crescita di suini tipici italiani. Lo studio è stato effettuato su 40 femmine e 40 maschi castrati (Duroc Italiano x Large White Italiano). Sono state formulate 4 diete: 1) Dieta a base mais (control); 2) Dieta con 80% di una varietà (Cometa) di orzo vestito con normale contenuto in amilosio); 3) Dieta con 80% di una varietà (Astartis) di orzo nudo con normale contenuto in amilosio); e 4) Dieta con 80% di una varietà (Alamo) di orzo nudo con basso contenuto in amilosio). Le diete sono state formulate secondo 3 fasi di crescita (P1, 40 - 80; P2, 80 - 120; e P3, 120 - 170 kg p.v), con lo stesso rapporto Lys:ED (2.60, 2.20, e 1.80, rispettivamente per P1, P2, and P3) secondo i fabbisogni NRC per P1 and P2, e secondo i fabbisogni di suini ad alte performance per P3. Le diete sono state analizzate per la loro potenziale digeribilità dell’amido (predizione indice glicemico, pGI) e per il contenuto in amido resistente (RS). In P1, P2, and P3, le diete Alamo avevano il più basso contenuto in RS ed I maggiori valori di pGI, mentre la dieta di controllo aveva il più alto contenuto in RS ed il più basso valore di pGI. I suini che ricevevano le diete Cometa e Alamo avevano più alte crescite (P < 0.01) rispetto ai controlli con mais, mentre i suini che ricevevano le diete Astartis crescevano in ugual misura rispetto a tutte le altre diete. Gli animali Cometa e Alamo raggiungevano pesi finali più alti (P < 0.01) rispetto ai controlli. Non è stata rilevata nessuna differenza nelle caratteristiche della carcassa tra i trattamenti (P > 0.05). Lo studio dimostra che le diete a base sia di orzo vestito che nudo sia a basso che ad alto contenuto in amilosio possono essere impiegate per l’alimentazione dei suini pesanti in sostituzione totale del mais massimizzando le performances di crescita senza influenzare le caratteristiche della carcassa.
AB - [Ita:]: E’ stato condotto uno studio per valutare l’effetto di diete basate su varietà di orzo nudo o vestito, normale o a basso contenuto in amilosio sulle performance di crescita di suini tipici italiani. Lo studio è stato effettuato su 40 femmine e 40 maschi castrati (Duroc Italiano x Large White Italiano). Sono state formulate 4 diete: 1) Dieta a base mais (control); 2) Dieta con 80% di una varietà (Cometa) di orzo vestito con normale contenuto in amilosio); 3) Dieta con 80% di una varietà (Astartis) di orzo nudo con normale contenuto in amilosio); e 4) Dieta con 80% di una varietà (Alamo) di orzo nudo con basso contenuto in amilosio). Le diete sono state formulate secondo 3 fasi di crescita (P1, 40 - 80; P2, 80 - 120; e P3, 120 - 170 kg p.v), con lo stesso rapporto Lys:ED (2.60, 2.20, e 1.80, rispettivamente per P1, P2, and P3) secondo i fabbisogni NRC per P1 and P2, e secondo i fabbisogni di suini ad alte performance per P3. Le diete sono state analizzate per la loro potenziale digeribilità dell’amido (predizione indice glicemico, pGI) e per il contenuto in amido resistente (RS). In P1, P2, and P3, le diete Alamo avevano il più basso contenuto in RS ed I maggiori valori di pGI, mentre la dieta di controllo aveva il più alto contenuto in RS ed il più basso valore di pGI. I suini che ricevevano le diete Cometa e Alamo avevano più alte crescite (P < 0.01) rispetto ai controlli con mais, mentre i suini che ricevevano le diete Astartis crescevano in ugual misura rispetto a tutte le altre diete. Gli animali Cometa e Alamo raggiungevano pesi finali più alti (P < 0.01) rispetto ai controlli. Non è stata rilevata nessuna differenza nelle caratteristiche della carcassa tra i trattamenti (P > 0.05). Lo studio dimostra che le diete a base sia di orzo vestito che nudo sia a basso che ad alto contenuto in amilosio possono essere impiegate per l’alimentazione dei suini pesanti in sostituzione totale del mais massimizzando le performances di crescita senza influenzare le caratteristiche della carcassa.
KW - Carcassa
KW - Orzo
KW - Qualità
KW - suini
KW - Carcassa
KW - Orzo
KW - Qualità
KW - suini
UR - http://hdl.handle.net/10807/102671
M3 - Articolo in rivista
SN - 0035-662X
VL - 2016
SP - 18
EP - 22
JO - RIVISTA DI SUINICOLTURA
JF - RIVISTA DI SUINICOLTURA
ER -