TY - JOUR
T1 - Offerta pubblica di acquisto e doveri degli amministratori di una banca quotata
AU - Arrigoni, Matteo
AU - Restelli, Enrico Rino
PY - 2024
Y1 - 2024
N2 - [Ita:]La board neutrality rule è un presidio necessario a garantire lo sviluppo di un mercato efficiente per il controllo societario e a conseguire così i benefici ad esso associati; nondimeno, comprimendo i poteri gestori degli amministratori, tale regola può risolversi in un grave impedimento per la società target, a maggior ragione se si tratta di una banca quotata: la disciplina sull’acquisto di partecipazioni rilevanti e il probabile intervento dell’autorità antitrust possono infatti protrarre la durata del periodo d’offerta anche per diversi mesi. In un tale contesto, la necessità di garantire la sana e prudente gestione degli istituti di credito, i limiti connessi all’istituto dell’autorizzazione assembleare, il tramonto della contendibilità come valore in sé, e i dubbi avanzati sulla complessiva efficienza dei takeover, suggeriscono di “ripensare” la portata della board neutrality rule. Muovendo dunque dalla ratio che anima l’art. 104 t.u.f., quest’articolo propone un’interpretazione restrittiva dell’obbligo che grava sugli amministratori di astenersi dall’eseguire le decisioni assunte prima dell’inizio del periodo d’offerta (art. 104, comma 1-bis, t.u.f.).
AB - [Ita:]La board neutrality rule è un presidio necessario a garantire lo sviluppo di un mercato efficiente per il controllo societario e a conseguire così i benefici ad esso associati; nondimeno, comprimendo i poteri gestori degli amministratori, tale regola può risolversi in un grave impedimento per la società target, a maggior ragione se si tratta di una banca quotata: la disciplina sull’acquisto di partecipazioni rilevanti e il probabile intervento dell’autorità antitrust possono infatti protrarre la durata del periodo d’offerta anche per diversi mesi. In un tale contesto, la necessità di garantire la sana e prudente gestione degli istituti di credito, i limiti connessi all’istituto dell’autorizzazione assembleare, il tramonto della contendibilità come valore in sé, e i dubbi avanzati sulla complessiva efficienza dei takeover, suggeriscono di “ripensare” la portata della board neutrality rule. Muovendo dunque dalla ratio che anima l’art. 104 t.u.f., quest’articolo propone un’interpretazione restrittiva dell’obbligo che grava sugli amministratori di astenersi dall’eseguire le decisioni assunte prima dell’inizio del periodo d’offerta (art. 104, comma 1-bis, t.u.f.).
KW - OPA
KW - Board neutrality rule
KW - Offerta pubblica di acquisto
KW - banks
KW - takeover
KW - board neutrality rule
KW - passivity rule
KW - banche quotate
KW - OPA
KW - Board neutrality rule
KW - Offerta pubblica di acquisto
KW - banks
KW - takeover
KW - board neutrality rule
KW - passivity rule
KW - banche quotate
UR - http://hdl.handle.net/10807/297124
M3 - Articolo in rivista
SN - 0390-9522
VL - 2024
SP - 657
EP - 684
JO - BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO
JF - BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO
ER -