TY - CHAP
T1 - La sociologia del lavoro oggi in Italia: elementi per una riflessione
AU - Barabaschi, Barbara
AU - Colasanto, Michele
AU - 27257,
AU - FACOLTA', DI ECONOMIA E GIURISPRUDENZA
AU - Sociologia, MILANO - Dipartimento di
AU - 27281,
AU - FACOLTA', DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
AU - PIACENZA, - Dipartimento di Scienze economiche e sociali - DISES
PY - 2011
Y1 - 2011
N2 - [Ita:]La dimensione culturale del lavoro si presenta nell'attuale contesto di crisi socio-economica, quantomeno in una duplice veste: in un sistema sociale che ha bisogno di recuperare gradi di coesione, la produzione e la trasmissione di cultura attraverso il lavoro non rappresenta soltanto un bene collettivo, ma anche uno strumento di regolazione sociale che, oltre a promuovere l’interiorizzazione di valori e a trasmettere saperi, diventa un punto di connessione tra soggetti e società e produce, a sua volta, ulteriori risorse normative.
AB - [Ita:]La dimensione culturale del lavoro si presenta nell'attuale contesto di crisi socio-economica, quantomeno in una duplice veste: in un sistema sociale che ha bisogno di recuperare gradi di coesione, la produzione e la trasmissione di cultura attraverso il lavoro non rappresenta soltanto un bene collettivo, ma anche uno strumento di regolazione sociale che, oltre a promuovere l’interiorizzazione di valori e a trasmettere saperi, diventa un punto di connessione tra soggetti e società e produce, a sua volta, ulteriori risorse normative.
KW - labour theory
KW - lavoro
KW - labour theory
KW - lavoro
UR - http://hdl.handle.net/10807/29015
M3 - Chapter
SN - 9788856846737
T3 - SPE: SOCIOLOGIA PER LA PERSONA
SP - 154
EP - 173
BT - L'identità sociale della sociologia in Italia
A2 - CIPOLLA, COSTANTINO
ER -