TY - JOUR
T1 - La normazione governativa come funzione amministrativa. Qualificazione teorica e conseguenze organizzative
AU - Milanesi, Matteo
PY - 2024
Y1 - 2024
N2 - [Ita:]Il contributo analizza l’attività normativa del Governo impiegando le categorie del diritto amministrativo. Esaminati gli essenziali passaggi procedimentali, lo studio si interroga sull’organizzazione degli Uffici coinvolti in tale iter e sul regime giuslavoristico del personale che ivi presta il proprio lavoro. Si sofferma, inoltre, sul concetto di «diretta collaborazione», approfondendo la ratio del binomio line/staff. Rilevata la pluralità di funzioni che caratterizza tanto gli Uffici legislativi dei Ministeri quanto il Dipartimento per gli Affari Giuridici e Legislativi della Presidenza del Consiglio, nonché la diversa natura delle medesime, lo scritto sostiene la tesi secondo cui la normazione di Governo assume, nella propria eterogeneità, i caratteri di un’attribuzione amministrativa e non già di una mera competenza. Di conseguenza, formula alcune proposte di riforma in punto di riordino delle strutture coinvolte, evidenziando la necessità di slegare taluni servizi dal vincolo fiduciario, con il fine ultimo di assicurare ai medesimi una maggiore indipendenza dalla politica.
AB - [Ita:]Il contributo analizza l’attività normativa del Governo impiegando le categorie del diritto amministrativo. Esaminati gli essenziali passaggi procedimentali, lo studio si interroga sull’organizzazione degli Uffici coinvolti in tale iter e sul regime giuslavoristico del personale che ivi presta il proprio lavoro. Si sofferma, inoltre, sul concetto di «diretta collaborazione», approfondendo la ratio del binomio line/staff. Rilevata la pluralità di funzioni che caratterizza tanto gli Uffici legislativi dei Ministeri quanto il Dipartimento per gli Affari Giuridici e Legislativi della Presidenza del Consiglio, nonché la diversa natura delle medesime, lo scritto sostiene la tesi secondo cui la normazione di Governo assume, nella propria eterogeneità, i caratteri di un’attribuzione amministrativa e non già di una mera competenza. Di conseguenza, formula alcune proposte di riforma in punto di riordino delle strutture coinvolte, evidenziando la necessità di slegare taluni servizi dal vincolo fiduciario, con il fine ultimo di assicurare ai medesimi una maggiore indipendenza dalla politica.
KW - Government, legislative offices, policy making, administrative functions
KW - Governo, uffici legislativi, normazione, funzioni amministrative
KW - Government, legislative offices, policy making, administrative functions
KW - Governo, uffici legislativi, normazione, funzioni amministrative
UR - http://hdl.handle.net/10807/298266
M3 - Articolo in rivista
SN - 1972-4942
SP - 1
EP - 22
JO - RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE
JF - RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE
ER -