TY - CHAP
T1 - Introduzione
AU - Mazzucchelli, Sara
PY - 2011
Y1 - 2011
N2 - [Ita:]La ricerca condotta tratta di un tema centrale nel dibattito politico europeo: la conciliazione famiglia-lavoro. Nella consapevolezza della complessità della suddetta tematica - facente riferimento ad un intreccio di fattori di ordine diverso ed afferenti a piani diversificati (politico, culturale, sociale, economico) – è stata compiuta una opzione teorico-metodologica fondamentale: si è infatti deciso di concentrare maggiormente l’attenzione su uno degli attori sociali implicati nella conciliazione, le aziende. La motivazione di tale scelta poggia su due considerazioni sostanziali: riteniamo che il contributo delle aziende, quali ambiti strategici e fondamentali nel processo di ricomposizione dei tempi di vita, assuma una significativa rilevanza; proprio le realtà imprenditoriali, secondo una visione di Corporate Citizenship, sono oggi chiamate a ben radicarsi nel proprio territorio e a diventare, quindi, un nuovo attore della società, con propri diritti e doveri di cittadinanza.
La finalità della ricerca è stata dunque quella di identificare le diverse realizzazioni di un welfare aziendale nella prospettiva sussidiaria, mediante una metodologia valutativa incentrata sulla premialità, o meglio finalizzata ad identificare buone pratiche di conciliazione famiglia-lavoro. A partire dall’ormai pluriennale esperienza del Progetto FamigliaLavoro della Regione Lombardia (http://www.premiofamiglialavoro.regione.lombardia.it) l’indagine si è quindi posta l’obiettivo di individuare, per ogni contesto regionale, le aziende (di qualsiasi dimensione e settore merceologico-produttivo) maggiormente sensibili ed attive nel proporre misure, interventi, politiche a supporto della conciliazione famiglia-lavoro dei propri dipendenti, collaboratori. Per conseguire tale obiettivo sono state programmate due fasi di ricerca: una prima di ricognizione/recruiting ed una seconda finalizzata all’identificazione ed analisi di buone pratiche.
AB - [Ita:]La ricerca condotta tratta di un tema centrale nel dibattito politico europeo: la conciliazione famiglia-lavoro. Nella consapevolezza della complessità della suddetta tematica - facente riferimento ad un intreccio di fattori di ordine diverso ed afferenti a piani diversificati (politico, culturale, sociale, economico) – è stata compiuta una opzione teorico-metodologica fondamentale: si è infatti deciso di concentrare maggiormente l’attenzione su uno degli attori sociali implicati nella conciliazione, le aziende. La motivazione di tale scelta poggia su due considerazioni sostanziali: riteniamo che il contributo delle aziende, quali ambiti strategici e fondamentali nel processo di ricomposizione dei tempi di vita, assuma una significativa rilevanza; proprio le realtà imprenditoriali, secondo una visione di Corporate Citizenship, sono oggi chiamate a ben radicarsi nel proprio territorio e a diventare, quindi, un nuovo attore della società, con propri diritti e doveri di cittadinanza.
La finalità della ricerca è stata dunque quella di identificare le diverse realizzazioni di un welfare aziendale nella prospettiva sussidiaria, mediante una metodologia valutativa incentrata sulla premialità, o meglio finalizzata ad identificare buone pratiche di conciliazione famiglia-lavoro. A partire dall’ormai pluriennale esperienza del Progetto FamigliaLavoro della Regione Lombardia (http://www.premiofamiglialavoro.regione.lombardia.it) l’indagine si è quindi posta l’obiettivo di individuare, per ogni contesto regionale, le aziende (di qualsiasi dimensione e settore merceologico-produttivo) maggiormente sensibili ed attive nel proporre misure, interventi, politiche a supporto della conciliazione famiglia-lavoro dei propri dipendenti, collaboratori. Per conseguire tale obiettivo sono state programmate due fasi di ricerca: una prima di ricognizione/recruiting ed una seconda finalizzata all’identificazione ed analisi di buone pratiche.
KW - CSR
KW - buone pratiche
KW - conciliazione famiglia-lavoro
KW - welfare aziendale
KW - CSR
KW - buone pratiche
KW - conciliazione famiglia-lavoro
KW - welfare aziendale
UR - http://hdl.handle.net/10807/60328
UR - http://www.osservatorionazionalefamiglie.it/osservatorioprova/index.php?option=com_content&view=article&id=716:conciliazione-famiglia-e-lavoro-buone-pratiche-di-welfare-aziendale&catid=76:2011&itemid=93
M3 - Chapter
SN - 978-88-97693-01-7
SP - 7
EP - 58
BT - Conciliazione famiglia e lavoro. Buone pratiche di welfare aziendale
A2 - MAZZUCCHELLI, SARA
ER -