TY - BOOK
T1 - Inclusione lavorativa: sfide e opportunità
AU - Zaccone, Maria Cristina
AU - Pedrini, Matteo
PY - 2023
Y1 - 2023
N2 - [Ita:]Oggi si sente spesso parlare di inclusione lavorativa e molteplici sono le realtà organizzative italiane della distribuzione moderna organizzatata (DMO) che hanno dato vita a iniziative di inclusione. Nonostante il crescente impegno da parte delle aziende, permane un alone di non chiarezza attorno al significato attribuito al termine “inclusione”, alle modalità con cui le organizzazioni stanno declinando il tema, e alle percezioni e reazioni dei dipendenti e clienti di fronte all’introduzione di tali iniziative. Per fare chiarezza attorno ai punti in parola ALTIS-Università Cattolica, su incarico di Federdistribuzione, ha realizzato una ricerca nel corso del 2022.
AB - [Ita:]Oggi si sente spesso parlare di inclusione lavorativa e molteplici sono le realtà organizzative italiane della distribuzione moderna organizzatata (DMO) che hanno dato vita a iniziative di inclusione. Nonostante il crescente impegno da parte delle aziende, permane un alone di non chiarezza attorno al significato attribuito al termine “inclusione”, alle modalità con cui le organizzazioni stanno declinando il tema, e alle percezioni e reazioni dei dipendenti e clienti di fronte all’introduzione di tali iniziative. Per fare chiarezza attorno ai punti in parola ALTIS-Università Cattolica, su incarico di Federdistribuzione, ha realizzato una ricerca nel corso del 2022.
KW - distribuzione moderna
KW - inclusione
KW - distribuzione moderna
KW - inclusione
UR - http://hdl.handle.net/10807/223205
M3 - Book
SN - 979-12-5535-058-3
BT - Inclusione lavorativa: sfide e opportunità
PB - Educatt Università Cattolica del Sacro Cuore
ER -