@inbook{7bf2d01b4d5a4dde8faee4b733ddbae5,
title = "Ildebrandino Conti: un amico del Petrarca tra Monte Oliveto e la Certosa",
abstract = "[Ita:]Lo studio prende in esame i rapporti che, sulla base di nuova documentazione, si intravedono tra il colto vescovo di Padova Ildebrandino Conti (1319-52) e Bernardo Tolomei, fondatore di Monte Oliveto; dietro ai due noti ecclesiastici si profila la figura del grande Petrarca, nonch{\'e} quelle di Bindo, notaio papale, e di Mino Cinughi, rettore dell{\textquoteright}ospedale di S. Maria della Scala, entrambi senesi e fondatori delle certose di Maggiano, Belriguardo e Pontigano nei dintorni della citt{\`a} di Siena.",
keywords = "Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, Certose senesi, Francesco Petrarca, Ildebrandino Conti, Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, Certose senesi, Francesco Petrarca, Ildebrandino Conti",
author = "Mauro Tagliabue",
year = "2011",
language = "Italian",
isbn = "978-88-85155-80-0",
series = "Centro studi antoniani, 44",
pages = "557--580",
booktitle = "'Arbor ramosa{\textquoteright}. Studi per Antonio Rigon da allievi amici colleghi",
}