TY - JOUR
T1 - Il mercato dei green bonds
AU - Paola, Bongini
AU - Lippi, Andrea
AU - Nieri, Laura
PY - 2020
Y1 - 2020
N2 - [Ita:]Dalla loro prima apparizione (2007) ad oggi, i green bonds hanno progressivamente attirato l’attenzione degli
investitori, istituzionali e retail, degli emittenti, dei mercati, dell’accademia e degli organismi sovrannazionali
e regolamentari che stanno tentando di stabilire un perimetro definitorio comune e condiviso al fine di evitare
il fenomeno del greenwashing (verniciatura di verde).
Il presente contributo presenta una panoramica il più possibile completa del mercato dei green bonds, delle
loro fattispecie, dei soggetti coinvolti ponendo l’attenzione su un tema decisamente importante: qual è il
ritorno di un investimento in green bond? È identificabile il cosiddetto greenium, ossia una sistematica minore
redditività dei green bond rispetto ai bond convenzionali? Il dibattito rimane, al momento, aperto.
AB - [Ita:]Dalla loro prima apparizione (2007) ad oggi, i green bonds hanno progressivamente attirato l’attenzione degli
investitori, istituzionali e retail, degli emittenti, dei mercati, dell’accademia e degli organismi sovrannazionali
e regolamentari che stanno tentando di stabilire un perimetro definitorio comune e condiviso al fine di evitare
il fenomeno del greenwashing (verniciatura di verde).
Il presente contributo presenta una panoramica il più possibile completa del mercato dei green bonds, delle
loro fattispecie, dei soggetti coinvolti ponendo l’attenzione su un tema decisamente importante: qual è il
ritorno di un investimento in green bond? È identificabile il cosiddetto greenium, ossia una sistematica minore
redditività dei green bond rispetto ai bond convenzionali? Il dibattito rimane, al momento, aperto.
KW - green bond
KW - green bond
UR - http://hdl.handle.net/10807/149967
UR - https://www.assbb.it/pubblicazione-dell-osservatorio-monetario-1-2020/
M3 - Articolo in rivista
SN - 1592-5684
SP - 23
EP - 42
JO - OSSERVATORIO MONETARIO
JF - OSSERVATORIO MONETARIO
ER -