@inbook{49f5e5fdc0094c5f8da3c6e1edffc493,
title = "Erudizione e bricolage",
abstract = "[Ita:]Il contributo analizza la cultura da cui Pirandello trae alimento per la composizione del saggio {"}L'umorismo{"}, con particolare attenzione all'intertestualit{\`a} e alla segnalazione di probabili fonti (come Andrea Lo Forte Randi e Maurizio Chicco).",
keywords = "Andrea Lo Forte Randi, Contemporary italian literature, Essay, Humourism, Intertestualit{\`a}, Intertextuality, Letteratura italiana contemporanea, Literary modernity, Marzocco, Modernit{\`a} letteraria, Nuova antologia, Pirandello, Plagiarism, Plagio, Saggismo, Umorismo, Andrea Lo Forte Randi, Contemporary italian literature, Essay, Humourism, Intertestualit{\`a}, Intertextuality, Letteratura italiana contemporanea, Literary modernity, Marzocco, Modernit{\`a} letteraria, Nuova antologia, Pirandello, Plagiarism, Plagio, Saggismo, Umorismo",
author = "Davide Savio",
year = "2019",
language = "Italian",
isbn = "9788804711360",
series = "OSCAR MODERNI",
pages = "32--47",
editor = "Giuseppe Langella and Davide Savio",
booktitle = "L'umorismo",
}