TY - CHAP
T1 - Conoscere il territorio sviluppando competenze nella scuola primaria
AU - Molinari, Paolo
PY - 2017
Y1 - 2017
N2 - [Ita:]Il lavoro presenta alcune riflessioni sulle competenze geografiche nella scuola primaria partendo dal presupposto che il territorio, in quanto “luogo di vita reale”, va assunto come oggetto di indagine e come "palestra" per proiettarsi compiutamente verso un sapere geografico in dialogo permanente con la vita quotidiana e in cui la dimensione spaziale contribuisce al radicamento di ciascuno in un’ottica critica, partecipativa, sostenibile, multiculturale e di cittadinanza transcalare.
AB - [Ita:]Il lavoro presenta alcune riflessioni sulle competenze geografiche nella scuola primaria partendo dal presupposto che il territorio, in quanto “luogo di vita reale”, va assunto come oggetto di indagine e come "palestra" per proiettarsi compiutamente verso un sapere geografico in dialogo permanente con la vita quotidiana e in cui la dimensione spaziale contribuisce al radicamento di ciascuno in un’ottica critica, partecipativa, sostenibile, multiculturale e di cittadinanza transcalare.
KW - Competenze geografiche
KW - Didattica della geografia
KW - Educazione geografica
KW - Geographical Education
KW - Geography Teaching
KW - Competenze geografiche
KW - Didattica della geografia
KW - Educazione geografica
KW - Geographical Education
KW - Geography Teaching
UR - http://hdl.handle.net/10807/101666
UR - http://ojs.francoangeli.it/_omp/index.php/oa/catalog/book/218
M3 - Chapter
SN - 9788891756299
T3 - TRATTI GEOGRAFICI. MATERIALI DI RICERCA E RISORSE EDUCATIVE
SP - 43
EP - 50
BT - Geo-didattiche per il futuro. La geografia alla prova delle competenze
A2 - Giacomo Zanolin, G
A2 - Gilardi, T
A2 - De Lucia, R
ER -